Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Riduzione pedaggi 2016: tempi e modi per prenotare e presentare la domanda

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30/06/2017 è stata pubblicata la delibera n. 5 del Comitato Centrale per l’Albo degli Autotrasportatori con cui vengono...

La A22 controlla la qualità del sonno degli autisti di mezzi pesanti

«Non morire di sonno». È questo il nome che l’Autobrennero ha dato a un’iniziativa condotta insieme alla polizia stradale, al Centro di medicina del sonno...

Unatras chiede anche in Italia l’introduzione immediata del divieto di riposo in cabina

Liberalizzazioni? Almeno quelle contenute nel Pacchetto Autotrasporto presentato a fine maggio dalla Commissione europea, non piacciono a Unatras. Anzi, da questo punto di vista...

Il rimborso delle spese telefoniche? Per l’Agenzia delle Entrate concorre al reddito

Come devono essere considerate dal punto di vista fiscale le spese rimborsate dal datore di lavoro per l’utilizzo da parte di un dipendente del...

11 luglio 2017: per la prima volta i certificati ATP saranno rilasciati in modo digitale

Per i certificati ATP si entra finalmente in una nuova epoca. La Divisione 3 della D.G. Motorizzazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti...

Come sta il cuore degli autisti di camion? Ecco le risposte raccolte da MAN

Come sta il cuore degli autisti di veicoli pesanti? Si potrebbe facilmente prevedere, viste le condizioni e i ritmi del mercato, che è sicuramente...

Il Tribunale di Milano scettico sul considerare privilegiati i crediti dei trasportatori verso l’Ilva

Sembra un film già visto. Esattamente due anni fa, quando i trasportatori che vantavano crediti esagerati nei confronti dell’Ilva di Taranto scesero sul piede...

Incidenti di autocarri, in 10 anni calati di oltre il 34%

Notizie molto confortanti sul fronte della sicurezza stradale nella circolazione di veicoli pesanti. Secondo uno studio del Centro Ricerche Continental Autocarro, basata su dati...

close-link