Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Pedaggi 2023: dal 5 giugno al via le domande per ottenere i rimborsi

Dalle ore 9 di mercoledì 5 giugno e fino alle 14 dell’11 giugno sarà possibile prenotare la domanda per ottenere la riduzione dei pedaggi...

Le scelte digitali di Telepass, un contributo alla sostenibilità ambientale

Il sistema di pagamento pedaggi è già stato scelto da oltre 90 mila aziende di trasporto e sono 350 mila i dispositivi installati su oltre 188.500 km di strade in 17 Paesi europei. Il suo utilizzo, secondo uno studio dell’Università di Venezia, permette una riduzione delle emissioni inquinanti dei camion tre volte superiore rispetto a quella dei veicoli leggeri

Torna «Truck & Bus», per una settimana mezzi pesanti sotto la lente della stradale

Al via la seconda tranche di verifiche del 2024 da parte degli agenti della Roadpol. Dal 13 al 19 maggio saranno controllati camion e autobus lungo le principali arterie stradali di comunicazione del continente. Obiettivo della campagna, come sempre, quello di innalzare gli standard di sicurezza

Al via collegamento container di Medkon e Seaway Agency tra Ravenna e Mediterraneo orientale

Il prossimo 13 maggio parte con cadenza quindicinale un servizio marittimo container tra lo scalo romagnolo e i porti di Egitto e Israele. Movimenterà, in particolare, merci del settore alimentare, farmaceutico, abbigliamento, automobili e altre tipologie

Roadpol: oltre 90.000 sanzioni in Europa per mancato uso delle cinture di sicurezza

L'obbligo delle cinture di sicurezze è tra le misure di protezione più importanti in caso di incidente stradale, ma si rispetta ancora poco. Secondo...

Monte Bianco, traforo chiuso dal 2 settembre al 16 dicembre

GEIE-TMB che gestisce il traforo ha informato che saranno necessarie 15 settimane di chiusura totale al traffico necessarie per effettuare lavori di manutenzione straordinaria su 300 metri su ogni tratto di strada

Verona-S.Bonifacio: mega progetto di area attrezzata per camion con stazione a idrogeno

Si chiama Albaron Park l’insediamento da 200 mila metri quadri che, una volta arrivate le necessarie autorizzazioni, dovrebbe vedere la luce a poco più di 20 km da Verona, in un’area vicina alla A4 e inserita nel corridoio europeo Mediterraneo. Oltre a 177 stalli, servizi commerciali, di ristorazione e di pensione, nell’area sorgerà un centro logistico e un distributore di rifornimento per l’idrogeno progettato da Edison Next e finanziato dal PNRR

Storie di autisti: a Ferrara c’è chi cerca di corrompere agenti, a Crema chi (infuriato) li ferisce

Per evitare la multa e la sospensione della patente un autista di 56 anni (moldavo di origini, ma romagnolo di adozione), ha offerto soldi agli agenti di Ferrara. A Crema, invece, un autista marchigiano di 62 anni è andato su tutte le furie e per tranquillizzarlo sono stati necessari Polstrada, polizia locale e Carabinieri. Entrambi sono stati denunciati

close-link