Come funziona esattamente e cosa fa, nei fatti, un ufficio traffico? In che modo coordina le operazioni per far sì che i tempi di attesa al carico vengano ridotti il più possibile? E quali sono le best practice da prendere a modello, anche basandosi sull'esperienza di ciò viene fatto all'estero? L'autista e nostra test driver Laura Broglio ne ha parlato in questo episodio di «K44 Risponde» insieme a Gianni Bertin, responsabile dell'ufficio traffico di Chiggiato SpA
È un serpente che si morde la coda: le infrastrutture vanno ripristinate per migliorare il traffico, ma per ripristinarle ci vogliono i cantieri che intralciano il traffico. E anche se la situazione migliora, i disagi continuano. Servirebbero la Gronda in Liguria e la terza corsia sull’Adriatica
L’associazione di categoria in un incontro coni gruppi consiliari ha chiesto un'ulteriore istruttoria sulla proposta di pedaggiamento selettivo della Firenze-Pisa-Livorno. Perché conti alla mano si incasserebbero alcune decine di milioni di euro, quando per mettere in sicurezza e adeguare l’infrastruttura ne serviranno diverse centinaia di milioni
Più incidenti, più morti e più feriti sulle strade. È il bilancio negativo che emerge dal Rapporto Aci-Istat sull’incidentalità stradale nel 2022 in Italia,...
«Caldo torrido: a rischio anche i camionisti». Il presidente della FAI lancia l’allarme e chiede che vengano rispettate le norme sui tempi di carico e scarico delle merci
Autostrade per l’Italia promuove una campagna di sensibilizzazione per una maggiore sicurezza stradale con messaggi variabili sui pannelli lungo la rete. Rimossi i cantieri più impattanti sulla viabilità e potenziati i presidi di uomini e mezzi pronti a intervenire in caso di necessità. Attesi oltre 20 milioni di viaggiatori nelle prossime settimane
Dalle statistiche in disponibilità del ministero dell'Interno emerge che gli incidenti in autostrada in prossimità dei cantieri di lavoro diventano più numerosi. Ecco perché ha predisposto una campagna di controlli di velocità che parte il 17 luglio e termina il 23, utilizzando speciali apparecchiature e veicoli. Ecco dove verranno condotti i controlli