Una community con uno scopo esplicito: portare la presenza femminile al 5% tra gli autisti e al 25% nell’intero settore del trasporto. Se lo condividete, aiutateci a raggiungerlo
Per molti è una giornalista impolverata, al seguito delle corse. Per tanti altri è una copilota, tanto sono abituati a vederla in azione vicino a un volante. Quest’anno, alla Dakar, per un intero team di 70 persone – tutti uomini – è stata la manager che prende le decisioni. Perché alla fine, per Elisabetta Caracciolo non è importante scrivere o gareggiare con un veicolo: l’importante è fare del rally un autentico stile di vita
Classe 1995, varesotta, diplomata in lingue, inizia a lavorare nell'azienda di famiglia che si occupa di edilizia. Poi, da qualche piccola consegna con il furgoncino a conseguire le patenti, salire su un bilico e non scendere più, il passo è stato breve
Il Sabo Rosa 2022, ovvero il riconoscimento che dal 2010, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla Camionista dell’Anno dalla Roberto Nuti Group – produttrice di ammortizzatori e...
Una carriera nel mondo delle spedizioni coronata, lo scorso novembre, dalla nomina a Segretario generale del Clecat, l’Associazione europea delle imprese di spedizioni internazionali,...
Attualmente ricopre l'incarico di segretario di FAI Umbria e dal prossimo 1 marzo subentrerà ad Andrea Manfron. Imprenditrice, l'azienda di famiglia è specializzata nel trasporto di animali vivi
Fino a sei anni fa era un’ambulante di frutta e verdura. Poi, dopo che supermercati sempre più diffusi hanno messo in crisi quell’attività, la vita le ha chiesto una strambata. Così, è salita su un bilico e ha indossato una maschera da dura. Ma dietro c’è tanta voglia di normalità