Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Tachigrafo: cosa fare se non funziona

A volte si rompono. Capita a tutte le cose, anche a quelle evolute e tecnologiche come un tachigrafo. E a quel punto...Cosa deve fare l’impresa in caso di guasto al tachigrafo?E se il guasto capita strada facendo? Come bisogna comportarsi con le registrazioni delle ore di guida e di riposo?

Fumo di Londra

È capitato spesso, soprattutto in questo caldo inverno, che i sindaci delle città blocchino la circolazione dei veicoli. Non le chiedo – viste le sue competenze – se questi provvedimenti possano essere utili. Piuttosto vorrei sapere: ma quanto e in che modo l’inquinamento atmosferico può far male alla salute?

Carta tachigrafica: Cosa fare se si danneggia? Si può guidare se scaduta?

Può succedere che una carta tachigrafica si danneggi e non funzioni più. D'altra parte, essendo magnetica, la vicinanza con fonti di calore, con il cellulare o anche con una tv possano comprometterne il funzionamento. Eppure, anche ai più accorti, ogni tanto accade. A qualcun altro, invece, succede di non accorgersi della sua scadenza. E a quel punto, come il nostro lettore, vorrebbe correre ai ripari. Ma è possibile? Procediamo con ordine.- Cosa deve fare un conducente in caso di carta tachigrafica danneggiata o non funzionante?- Si può guidare con una carta tachigrafica scaduta?

Fogli di registrazione: quanti portarne e quando annotarli a mano e insieme alla carta tachigrafica

L'argomento può suonare un po' superato. Ma le statistiche, però, dicono il contrario. I veicoli con più di 10 anni in Italia rimangono la maggioranza e anche i camion che funzionano con il tachigrafo analogico, quindi, restano tanti. Senza considerare che, come dimostra la domanda di un nostro lettore, ci possono essere casi in cui all'interno di una flotta ci si trovi a guidare sia veicoli con tachigrafo digitale sia con analogico. E quindi, anche i fogli di registrazione rimangono argomento di interesse.- Un conducente deve portare con sé sempre 28 fogli di registrazione?- In quali casi è consentito inserire manualmente i dati sul foglio di registrazione?- Il conducente deve portare con sé la carta tachigrafica anche se si mette alla guida di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico?

Trasportatrice USA tra le 15 donne più ricche al mondo: ha 12.000 camion e i dollari li fa con l’intermodale

Le 15 donne più ricche al mondo. È la classifica stilata da Business Insider, andando a pescare in particolare tra quelle che vengono definite...

Periodi di riposo

«Riposare», anche in Europa, vuol dire «disporre liberamente del proprio tempo». Se non si dispone del proprio tempo, anche se non si guida si è impegnati in qualche modo. In termini generali non fa una piega. Ma poi non tutti i riposi sono uguali e di conseguenza non tutti gli impegni. Da qui i quesiti sollevati dai nostri lettori.- Qual è e quanto dura il periodo di riposo giornaliero?- Cosa vuol dire «nell'arco delle 24 ore»?- Che differenza c’è e che rapporto si stabilisce tra impegno e riposo giornaliero?

close-link