Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Un cuore in inverno

Le temperature gelide di questo inverno rallentano il traffico sulle strade, ma secondo me anche le persone. A me, per esempio, sembra di fare molta più fatica ad affrontare ogni cosa. È come se «per mettermi in moto», avessi anche io necessità dell’antigelo… È normale oppure devo preoccuparmi?

Furto di identità: il vantaggio di avere il tachigrafo come testimone

Non capita tutti i giorni, ma a volte succede. Un autista come tanti un brutto giorno si vede recapitare l'accettazione di una richiesta di finanziamento per l'acquisto di una moto. Lui nega tutto, eppure la domanda c'è, reca il suo nome ed è completa di tutti i documenti. Per di più anche la moto esiste e al PRA è sempre lui a risultarne proprietario. Ecco perché qualche giorno dopo si vede recapitare una multa per un eccesso di velocità, commesso proprio su due ruote. E' disperato, non sa come uscirne. Alla fine, però, proprio il tachigrafo gli darà una mano

Comuni mortali

Si va in pensione sempre più tardi. Questo è un dato di fatto. Ma, l’età media delle persone è aumentata? Oppure semplicemente, si inizia a lavorare più tardi e conseguentemente si dovrà terminare la vita lavorativa più tardi?

24-28 ottobre: Settimana per la salute e sicurezza sul lavoro

Da oggi 24 ottobre e sino a venerdì 28 si svolgerà in tutta Europa la «Settimana europea per la sicurezza e la salute sul...

Autisti: improvvisati e professionisti

I veicoli cambiano. Gli autisti pure. I primi diventano sempre più facili, per andare incontro a quella categoria di conducenti che "gioca al ribasso". Ma tra i secondi ci sono anche tanti professionisti che riescono a trarre il meglio dal camion. In che modo?

Una tolleranza… al minuto

Il tachigrafo registra tutto. Anche quando si guida per pochi secondi. Ma non esiste una tolleranza almeno per chi deve per ragioni operative spostare di frequente il veicolo e magari per lassi di tempo ridotti?

close-link