Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Dieta nostra

Nel 2010, l’Unesco ha inserito la dieta mediterranea nella prestigiosa lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Un riconoscimento che protegge e promuove un’eredità millenaria...

Patenti autotrasporto, il bonus deve essere accessibile anche a cittadini extracomunitari

Il Tribunale di Torino ha deciso che il buono per conseguire il documento abilitativo non può essere riservato esclusivamente a italiani o europei e ha di conseguenza ordinato la riapertura dei termini di presentazione delle domande (anche per gli anni 2022 e 2023) e la riammissione in graduatoria dei richiedenti extra UE

Multa nulla se l’autovelox è approvato, ma non omologato: ora c’è l’OK della Cassazione

La sentenza della Cassazione n. 10505/2024 farà epoca. Non si tratta di un’affermazione esagerata la nostra, perché parliamo di una decisione che ha fatto...

Marzia Guareschi, «L’autotrasporto mi ha cambiata in meglio, ma non è un mestiere facile»

Marzia Guareschi ha 59 anni e vive a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma. Nella sua vita ha fatto di tutto: dalla rilegatrice in tipografia fino alla commessa in pescheria, ed è anche mamma e nonna. Ma è in cabina che la sua vita ha trovato la piega giusta. Dal 2003, quando ha preso le patenti, è il “jolly” dell’azienda di trasporto di famiglia, che si occupa di trasporto mangimi. Ha anche contribuito a fondare il Lady Truck Driver Team “Buona Strada” e non si è mai risparmiata per far sentire la sua voce, e quella di tutte le donne, nel settore

I semirimorchi provenienti dall’estero possono circolare nei giorni di divieto

Il giudice di pace di Tortona ha stabilito che l'agevolazione per l'orario di circolazione nelle giornate vietate si applica non solo al complesso veicolare trattore-rimorchio, ma anche al semplice trailer che provenga da fuori Italia, anche se per un tratto di massimo 150 km e con il posticipo dell'orario di divieto di 4 ore

Verbale di pubblico ufficiale: fa fede fino a querela di falso

Il Tribunale di Bergamo ha ribadito il principio per cui le dichiarazioni ricevute alla presenza del pubblico ufficiale – tra cui i verbali di multa di agenti di polizia locale – sono assistite da “fede privilegiata”, ovvero non si possono contestare se non querelando il PU per falso

close-link