Veicoli - logistica - professione

HomeLe risposte degli espertiIntorno all'azienda«Intervista» a ChatGPT: come sarà il trasporto di domani?

«Intervista» a ChatGPT: come sarà il trasporto di domani?

Questa volta è una macchina a fornirci i consigli di questa rubrica. Nel senso che abbiamo realizzato un’intervista «artificiale» con ChatGPT, il nuovo chatbot basato su un sistema sofisticato di AI. Il suo funzionamento è semplice: chiunque può «intervistarlo» ponendogli, in un’apposita interfaccia, domande sui più svariati argomenti e lui, grazie ad algoritmi avanzati di apprendimento automatico, è capace di generare risposte in pochi secondi. Ma come se la cava con le questioni reali dell’autotrasporto? È capace di indicare le soluzioni ai problemi complessi del settore? Abbiamo così messo alla prova il chatbot ponendogli alcune domande sulle sfide del futuro. Ecco cosa ci ha risposto.

-

Per visualizzare questo contenuto è necessario avere un abbonamento a Uomini e Trasporti attivo.

Se hai un abbonamento attivo all’edizione cartacea e non hai mai richiesto l’accesso alla versione digitale, clicca qui e segui le istruzioni.

ENTRA E LEGGI

Accedi con un abbonamento attivo per leggere gli ultimi tre numeri della rivista e i volumi riservati

ABBONAMENTO

Scopri come abbonarsi alla rivista o rinnovare il tuo abbonamento e le tariffe per l’edizione cartacea e web

Marco Mancini
Marco Mancini
dottore commercialista e business coach
Scrivete a Marco Mancini: intornoazienda@uominietrasporti.it

close-link