Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Camion in officina e riposo settimanale ridotto: come essere in regola

Un lettore ci chiede un chiarimento.Porterò il camion in officina venerdì 22/04 per riprenderlo il venerdì mattina successivo. Usufruendo contestualmente di ferie, regolarmente certificate dall'azienda e con foglio accettazione dell'officina.Poi tornerò di nuovo a portare il camion in officina prima di mezzogiorno dello stesso venerdì (29/04) per riprenderlo definitivamente il giorno dopo, sabato 30/04 alle ore 13.00. Pertanto la pausa del relativo week-end sarà di poco inferiore alle 30 ore.Devo fare il recupero nei termini previsti?A quanto ammonta il recupero?S.D.

Agenzia Entrate: ecco quali beni da trasporto beneficiano del 250% di iper-ammortamento

C'era una volta il super-ammortamento, che tanto impulso ha dato lo scorso anno alla vendita di veicoli e di altri beni. E di fatto...

Metti 1.500 Sprinter e Vito elettrici nella flotta di un grande corriere

È quanto sta per iniziare a fare Mercedes-Benz Vans insieme a un partner fidato come Hermes. I veicoli diventeranno operativi a partire dal 2018 in alcune città della Germania, ma la casa tedesca userà questa maxi-fornitura per mettere a punto servizi collegati in rete e di mobilità innovativi, oltre che soluzioni intelligenti per il vano di carico

Daimler testa Daylight+, la luce in cabina che aumenta il benessere dei conducenti

Una cabina di un camion illuminata con una luce che imita quella solare. Daimler Trucks vuole capire se possa produrre benefici sullo stato mentale e sulle performance dei conducenti. E i primi test condotti su otto autisti al circolo polare forniscono risposte positive

Il veicolo industriale protagonista di Autopromotec 2017

La 27 edizione della rassegna bolognese sull'aftermarket automobilistico (24-28 maggio) dedica un apposito percorso, composto da 950 espositori, all'autocarro e a tutte le tecnologie utili a contenere costi ed emissioni. E poi tanti incontri e convegni dedidati all'autotrasporto

Svizzera: aumentano i pesi dei veicoli a trazione alternativa e la lunghezza dei portacontainer

Veicoli elettrici, a gas o ibridi? Per la Svizzera, dal 7 maggio 2017, il peso del sistema di propulsione alternativa può essere aggiunto al peso massimo del veicolo, almeno fino al limite di una tonnellata. E anche chi trasporta container da 45' può "allungarsi" di 15 cm

27 aprile: il sottosegretario Vicari convoca le associazioni dell’autotrasporto

Il sottosegretario Simona Vicari ha convocato le associazioni di categoria dell’autotrasporto il 27 aprile alle ore 14. Nella lettera di convocazione, che giunge dopo...

Società di noleggio polacca acquista 1.100 semirimorchi Kögel

Hama Polska, società di noleggio di veicoli commerciali del gruppo DBK, amplia la propria flotta con 1.100 nuovi semirimorchi Kögel per potenziare il servizio...

close-link