Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Indel B presenta domanda per la quotazione in Borsa

Indel B, società attiva da 50 anni nella produzione dei sistemi di refrigerazione e che i trasportatori hanno imparato a conoscere come uno dei...

Localizzazione e videosorveglianza sui luoghi di lavoro: l’Ispettorato aggiorna ancora i moduli

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha di nuovo aggiornato (dopo averlo già fatto lo scorso 17 marzo) la modulistica per richiedere l’autorizzazione all’installazione degli impianti...

Cassazione: ecco quando e dove è obbligatorio il cartello di avviso di controllo della velocità

È obbligatorio posizionare prima di un autovelox un cartello che avvisa del successivo controllo dei limiti di velocità? Sì, anche se almeno in un...

Nissan e-NV200 rivoluziona le consegne di Harrods

Il van 100% elettrico Nissan entra nella flotta per le consegne del grande magazzino di lusso britannico per le consegne a zero emissioni in città. Sono oltre 27 mila i veicoli da lavoro elettrici di Nissan in circolazione in Europa. A Roma è attivo un progetto di van sharing

Rimozione/rottura sigilli del tachigrafo: gli oneri per il trasportatore

Se per un intervento di riparazione vengono rotti i sigilli del tachigrafo dei mio veicolo entro quando vanno poi rimessi? In che modo questa operazione va documentata e in che modo interessa il trasportatore?

Si ribalta camion di mozzarelle con due autisti: uno è deceduto, l’altro indagato

Avevano caricato mozzarelle a Guardiaregia, nell’entroterra della provincia di Campobasso. E da lì i due autisti – l’uno di Castelpetroso di 55 anni e...

Camion connessi? Per TomTom Telematics sono ormai realtà

Software specifici per il trasporto pesante come Webfleet Tachograph Manager, TomTom Pro 8275 Truck o Truck Parking Europe aiutano a pianificare supply chain, risorse aziendali e amministrazione e possono essere combinati tra loro per fornire un fleet management omnicomprensivo

Surgelati trasportati senza gruppo frigo: denuncia e sanzione di 2.000 euro a Messina

Merci che dovevano viaggiare con una temperatura sui -20 gradi e invece risultare conservate a non più di 8 gradi. Si trattava di pesce...

close-link