Una nostra lettrice ci scrive per sottoporre il seguente quesito:A un nostro autista è stato sanzionato in quanto circolava, munito di tachigrafo, violando l’art. 34C3 del Reg. UE 165/14 in quanto non riportava a mano, o in altro modo, i tempi relativi ad altri lavori (pause, riposi o disponibilità) trascorsi fuori dal veicolo.Mi è stato consigliato di fare ricorso in base alla motivazione che, quando l'autista chiude il disco non ha più l’obbligo di segnare nulla.Vi sembra compatibile e coerente come suggerimento e sostenibile per un eventuale ricorso?
Il nemico principale dei sinistri stradali è soltanto la prevenzione. Certo, le normative rigide, come quella che ha introdotto l’omicidio stradale, possono aiutare a...
La lettera del presidente di Unatras, Amedeo Genedani (fresco di rinnovo), al ministero dei Trasporti è lontana. Reca la data del 12 gennaio 2017. Sono...
L’obbligo è scattato il 1° marzo ma fino al 7 marzo viene concessa una tolleranza. Parliamo della comunicazione preventiva di distacco che, come informa...