Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Francia, obbligatorio il bollino ambientale: ecco dove, da quando e con quali sanzioni

La Francia vuole ridurre le emissioni, incentivare il ricorso a veicoli con ridotto impatto ambientale e quindi favorire il rinnovo del parco circolante. In...

Austria: c’è un nuovo sito da cui scaricare la domanda per la comunicazione di distacco

Vi avevamo informato di come l’Austria avesse approvato una normativa relativamente al distacco e al salario minimo Adesso però dal ministero del Lavoro di Vienna...

Genova connessa a Piattaforma logistica nazionale: per i camion tagliata l’attesa in porto di 30 minuti

Genova è il primo porto italiano che viene connesso alla Piattaforma Logistica Nazionale (PLN), il sistema on line realizzato da Uirnet, per conto del...

L’Autorità dei Trasporti alza i contributi e li chiede anche all’autotrasporto. Protesta Conftrasporto

L’Autorità di regolazione dei Trasporti aumenta i contributi richiesti alle imprese e destinati al proprio funzionamento. L’aliquota contributiva diventa unica e passa per tutti...

Lannutti firma con Iveco l’acquisto di 610 Stralis

Mega acquisto della società di trasporti e logistica cuneese che apre la sua flotta a varie tipologia di Stralis: XP da 480 cv, trattori a tre assi da 460 cv, NP alimentati a LNG. Ma il piatto forte sono quelli in versione super light, in grado di aumentare del 12% la capacità di carico dei mezzi. Tutti calzeranno Michelin e saranno coperti dai programmi Michelin Solution

Riparte il Challenge del post-vendita Renault Trucks

1442 squadre provenienti da 49 paesi si sfideranno per guadagnarsi il titolo di «Migliore squadra post-vendita Renault Trucks». Obiettivo del Challenge RTEC 2017 è sviluppare la professionalità e valorizzare le competenze della rete di assistenza Renault Trucks 

Il governo prepara aumento accise. Uggè: «Se tocca l’autotrasporto pronti al fermo»

Servono soldi? Aumentiamo le accise. È questa la soluzione più abusata della politica italiana, a partire già da Benito Mussolini che nel 1935 la...

Gruppo Onorato: a gennaio +20% del traffico in Sicilia. Pronti nuovi investimenti

Le navi del Gruppo Onorato impegnato nel traffico merci in Sicilia e Sardegna hanno iniziato il 2017 nel modo migliore possibile. Nella prima isola,...

close-link