Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Per il Ford Transit Custom arriva la versione a tetto alto

Appena eletto Van dell'Anno, il commerciale della Ford diventa anche... un po' più alto, con una versione con tetto rialzato in acciaio che amplia il volume fino a 8,3 mc, aumenta l'altezza del vano di carico a 1,78 metri e accresce la luce della porta laterale. Ma l'agilità del veicolo - disponibile sia a passo lungo che corto - rimane la stessa

Rinnovo della patente: quale documento bisogna avere nell’attesa che arrivi il duplicato

Arriva in Gazzetta Ufficiale (n. 231 del 2 ottobre) il decreto del ministro dei Trasporti con cui si fissa la procedura per rilasciare il...

Albo autotrasporto e REN: cosa accade nel primo se si viene cancellati nell’altro

È bene che tutte le imprese di autotrasporto richiedano all’ufficio della Motorizzazione della provincia in cui hanno sede il numero di iscrizione al Registro...

Cassazione: il familiare non può stare in cabina se non «serve» al trasporto

C’è il camion, c’è l’autista e accanto a lui un passeggero. Ebbene, anche se è un familiare – la moglie o piuttosto un figlio...

Heipex.com, borsa carichi sul cloud

Una nuova piattaforma che opera sulla "nuvola", senza software aggiuntivo da installare, compatibile con qualsiasi dispositivo e dotata di chat e videochiamate. La neonata azienda tedesca propone un semplice, ma avanzatissimo sistema tecnologico on line per scambiare servizi di trasporto e di logistica. Risultato: lavoro più veloce e risparmio di tempo e di denaro

Autostrade del mare: Grimaldi raddoppia tra Salerno e Catania

L’autostrada del mare tra Salerno e Catania raddoppia frequenza a partire dal 14 ottobre. Lo ha deciso il Gruppo Grimaldi investendo nel collegamento una...

Case costruttrici in fuga: il Motor Show 2013 non si farà

Dopo 40 anni di onorata carriera il Motor Show di Bologna, una delle principali manifestazioni del settore delle quattro ruote, che negli anni non...

15 ottobre: il governo convoca l’autotrasporto e… i committenti

In principio c’era il faccia a faccia, il confronto diretto del governo con le singole parti sociali. Poi, almeno nell’autotrasporto, si è cominciata a...

close-link