Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

Spedizioni: commercio internazionale in crescita, ma mancano 4.000 nuovi lavoratori

La crescita del commercio estero in Italia si riflette specularmente sul numero di dipendenti del settore delle spedizioni, che ha mantenuto nei decenni un...

Codice della strada: con i 30 km/h a Bologna risparmiati 150 milioni di euro in 6 mesi

Oltre 150 milioni di euro risparmiati in 6 mesi con l’introduzione del limite di velocità di 30 km/h a Bologna, grazie alla riduzione di...

Med Move torna a Catania: la terza edizione dal 3 al 5 ottobre 2025

Si terrà a Catania dal 3 al 5 ottobre 2025 la terza edizione di Med Move – il salone dei trasporti e della logistica...

Logistica, avanti tutta con digitale e capitale umano: così cambiano i trasporti delle imprese italiane

Affidabilità, flessibilità e riduzione dell’impatto ambientale. Su questi tre pilastri si sta ridisegnando la logistica delle grandi imprese italiane, chiamate ad affrontare un contesto...

Scoppio di uno pneumatico anteriore? Fa meno paura con il Volvo Dynamic Steering

Quando accade per un autista è sempre una situazione spiacevole, perché il camion sbanda e diventa difficile fargli mantenere una traiettoria rettilinea. Ecco perché la casa svedese ha giocato d’anticipo, facendo attivare il sistema con la riduzione delle forze laterali già quando percepisce una perdita di pressione e quindi qualche attimo prima che lo pneumatico effettivamente scoppi. E tutto a quel punto diventa più gestibile

San Quirico (Parma): cade dalla cabina del camion che lo schiaccia

L’incidente avvenuto stamattina presto nel territorio del comune di Sissa Trecasali. L’autista è stato ricoverato in ospedale in condizioni preoccupanti ed è tenuto sotto stretta osservazione

Kuehne+Nagel apre nuova filiale a Napoli con l’obiettivo di crescere al Sud

L’operatore logistico svizzero-tedesco intende accrescere la propria presenza nella penisola. E per questo guarda con interesse al Mezzogiorno dove vorrebbe espandersi usando la presenza a Napoli come una sorta di avamposto, utile anche per aprire nuove rotte nel Mediterraneo. È previsto l’investimento in nuove risorse di supporto al team

Automazione, DHL accelera: altri 1.000 robot nel mondo grazie all’intesa con Boston Dynamics

Il gruppo controllato da Deutsche Post ha firmato un memorandum d’intesa con Boston Dynamics per l’impiego di altri 1.000 robot in tutte le divisioni a livello internazionale. Negli ultimi tre anni DHL ha investito oltre 1 miliardo di euro in automazione. Il robot Stretch, introdotto dal 2023 negli Usa e poi in Europa, è impiegato per gestire valigie e per scaricare casse. Attualmente il Gruppo utilizza più di 7.500 robot, oltre 200.000 dispositivi portatili intelligenti e quasi 800.000 sensori IoT per ottimizzare le operazioni

close-link