Non serve più la scheda carburante se il pagamento avviene con carte di credito, debito o prepagate. Lo dice il Decreto Sviluppo modificando l’attuale...
L’ecopass di Messina ritorna. Dopo la pronuncia della Corte dei Conti, il provvedimento fortemente voluto dai cittadini e dall’amministrazione comunale torna a essere applicato,...
Nelle ultime settimane quasi tutte le case costruttrici di veicoli hanno mostrato nuovi motori euro 6. Ed ecco perché diversi paesi europei prevedono di incentivare l'acquisto di veicoli equipaggiati con tali propulsori. Inizia l'Olanda, stanziando 36 milioni di euro. Mentre Germania, Svizzera e Austria stanno per tagliare i pedaggi. In Italia l'Unrae chiede analoghi incentivi
Il decreto che stanziava risorse per l’autotrasporto, dopo la firma del ministro dei Trasporti Matteoli, incassa anche quella – richiesta per concerto – del...
Il 12 giugno si avvicina e gli animi si scaldano. Alla “fine” di questa data, infatti, si prospetta un bivio: o l’Osservatorio pubblicherà i...
Problema: il Gruppo Novelli di Terni ha bisogno di ampliare il parco veicoli per trasportare i suoi prodotti in tutta Italia, ma non vuole...
L’interporto delle Marche diventa reproporto del porto di Ancona. Cosa vuol dire in concreto? Diverse cose. Innanzi tutto – come ha quantificato Tito Vespasiani,...
Era nell’aria da diversi giorni e in effetti è successo: il Sistri slitta di nuovo. Il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, si è fatta convincere...
Doppia presenza al Transport&Logistics per il Gruppo Federtrasporti. Alla più importante rassegna europea dedicata alla logistica, svoltasi a Monaco di Baviera dal 10 al...
Le infiltrazioni mafiose in Emilia Romagna sono sempre più numerose, in particolare nel settore dell’autotrasporto, dove la presenza di realtà attive con metodi e...