Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 201
Dopo l’Academy e le iniziative sulla formazione e l’inclusione sociale, nei giorni scorsi l’azienda brianzola ha consegnato tre Scania Super ai suoi tre migliori driver, vincitori del Premio Bafèt
La società abruzzese scegli i mezzi Iveco per rifornire i centri agroalimentari del Nord Italia. Una scelta «determinata dall’assistenza della rete, capillare su tutto il territorio in cui operiamo, dal consolidato rapporto con la concessionaria Strappini»
Approdata la prima portacontainer al terminal siciliano gestito da EST, Europea Servizi Terminalistici. Dal 1 aprile il traffico contenitori verrà totalmente destinato al porto di Augusta; il porto di Catania potenzierà il mercato dei traghetti
Nominato all’unanimità dall’assemblea generale della federazione che rappresenta il mondo dei Corrieri Italiani, l’autotrasporto merci e la logistica, Cela subentra a Gabriele Di Marzio
Il network europeo delle polizie stradali ha diffuso i risultati della prima campagna 2024 di controlli effettuati in 29 Paesi a camion e autobus. Dal 19 al 25 febbraio scorso sono stati presi in esame 248.498 camion e 130.519 autobus con oltre 95.833 infrazioni rilevate, in gran parte a conducenti del trasporto merci
Dopo il primo revealing dello scorso ottobre e la contestuale apertura degli ordini, è arrivo il momento di vederli dal vivo. Parliamo della nuova...
La partnership tra la capofila del Polo Logistica del Gruppo FS e il gruppo siderurgico mantovano pre-vede per il momento la realizzazione di un nuovo raccordo ferroviario di circa 11 km tra la stazione di Castellucchio e lo stabilimento Marcegaglia di Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova., In un se-condo step verrà costruito un nuovo terminal ferroviario a servizio della zona industriale dei comuni di Gazoldo degli Ippoliti e Rodigo
Quello di fine mese sarà il lungo week end di Pasqua e il calendario delle limitazioni alla circolazione per i veicoli con massa superiore...
Il contratto scade il 31 marzo. Senza un rinnovo, però, già si sa – perché c’era scritto nel contratto precedente – che sarà applicata un’indennità di copertura economica. Bisogna quantificarla ed è quanto hanno fatto le parti sociali. Quindi, verrà versata nelle buste paga già a partire da aprile, per crescere poi (progressivamente) fino a ottobre. Ma non vi aspettate cifre enormi…
Con l'acquisto degli LCV a partire dal Model Year 2024, Mobilisights propone un pacchetto di servizi esclusivi alle società di noleggio e alle grandi flotte

close-link