Il BSI Supply Chain Risk Insight Report 2023 rivela che il rischio furti prodotti alimentari è in costante crescita. Le tensioni geopolitiche hanno contribuito a confermare il trend
Finanza e mercato
Tesla e i cinesi verranno a produrre camion in Italia? Facciamo due conti
Redazione -
La transizione è un terreno minato sia per chi produce veicoli sia per chi si limita alla componentistica. Ecco perché se non vogliamo perdere posti di lavoro e pezzi di Pil serve aumentare la produzione fino a 1,3 milioni. Di questo è convinto il governo che cerca di far insediare siti produttivi nella penisola. E tra i "pretendenti" si sono la società di Elon Musk e altri tre produttori cinesi. Ma qual è la situazione attuale? Quanti veicoli produce Stellantis e quanti Iveco?
Tra i risultati della ricerca: il 64% delle aziende intervistate ritiene la digitalizzazione strategica per le imprese, ma con investimenti su specifiche aree aziendali; solo il 20% utilizza l’intermodale; il 75% delle aziende utilizza ancora il franco fabbrica; il 95% delle imprese preferiscono dare in outsourcing la logistica
A Wörth am Rhein la casa tedesca utilizza tecnologie innovative per testare i suoi autocarri, come il nuovo eActros 600. Tra queste spiccano un macchinario per analizzare le vibrazioni e le risonanze dei veicoli e una camera climatica per monitorare il comportamento degli autocarri al variare degli stati di temperatura e umidità
Il Tribunale di Sondrio ha ribadito la differenza tra le due fattispecie, spiegando che l'omologazione del dispositivo è un provvedimento amministrativo che accerta la rispondenza e la conformità dell'apparecchiatura alle prescrizioni del regolamento del Codice della Strada, implicando un giudizio tecnico-giuridico che manca nell'approvazione
https://youtu.be/_wJ52QzuxKE
«Verona, intermodalità io ti amo» è il nuovo docufilm che abbiamo realizzato per la nostra serie di documentari Cargografie, disponibile sul canale YouTube di...
La crisi del comparto rimorchi e semirimorchi non si arresta. Unrae: «Serve un piano straordinario di svecchiamento del parco»
Leggi e politica
1° aprile: partono le richieste di rimborso accise primo trimestre 2024
Redazione -
Per il recupero delle accise è disponibile un software dell'agenzia delle Dogane, ma può essere chiesto anche con dichiarazione su carta. Il rimborso è pari a 214,18 euro per ogni mille litri di prodotto e può anche essere compensato come credito d'imposta
Il nuovo presidente condurrà la Federazione in un momento delicato, nel bel mezzo di una transizione energetica e di un'evoluzione del rapporto che lega i costruttori di veicoli ai dealer. Artusi, che terrà per sé la delega al settore Truck&Van, ha già preannunciato che opererà nel segno della continuità, avendo come stella polare l’unità della categoria
Finanza e mercato
Rimborso accise, multati autotrasportatori di Imperia per 95 mila euro
Redazione -
Ammontano a 60 mila euro i crediti di imposta indebitamente utilizzati da imprese di autotrasporto dell’imperiese che dovranno restituire, oltre alle sanzioni amministrative. La ADM annuncia che i controlli incrociati sono solo all’inizio












