Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquisti8-9 settembre: European Truck Festival 2018: camion e curiosità gastronomiche dal mondo

8-9 settembre: European Truck Festival 2018: camion e curiosità gastronomiche dal mondo

Sono ancora aperte le iscrizioni per il raduno mentre aderiscono importanti Aziende di settore e si mettono a punto i dettagli dello show. Tra le novità lo Street Food Fest, un percorso gastronomico esclusivo e la presenza di un personaggio come Marco Berry

-

Manca poco più di un mese all’European Truck Festival, la manifestazione che si svolgerà all’interno dell’Autoparco Brescia Est nel fine settimana dell’8 e 9 settembre. Oltre Eventi, società che organizza e gestisce l’evento, arricchisce il ventaglio di aziende del settore che ha scelto di essere presenti a questo evento che ogni anno allarga il proprio perimetro. Tra le aziende espositrici accreditate all’ETF, in ordine di tempo, c’è Volvo Truck Center, l’organizzazione dei concessionari e officine di Volvo Trucks, che assicura alla filiale italiana della Casa svedese, una presenza capillare sul territorio. Si tratta di una vera e propria rete tessuta lungo le principali arterie autostradali del Nord Italia dalla A4 alla A22 del Brennero, dalla A8 alla A21. Anche se in Volvo Trucks non hanno ancora definito i termini esatti della partecipazione, nello stand faranno sicuramente bella mostra gli ultimi modelli delle gamme FH ed FM.

Volvo Trucks va cosi ad affiancarsi a DAF, presente con la concessionaria Cavi Diesel e a Mercedes-Benz Italia dalla quale ci si aspetta decisamente una sorpresa, magari in collaborazione con Acitoinox, partner della Stella e promotore della manifestazione bresciana. Ospite d’eccezione in Midland sarà Marco Berry, rinomato conduttore e autore televisivo (tra cui le Jene e gli Inarrestabili).

La grande novità di quest’anno, un vero evento nell’evento, è lo Street Food Fest, un percorso gastronomico che arricchirà la festa proponendo ai visitatori un’esplosione di gusti, sapori e aromi. Così, in uno spazio dedicato dell’autoparco, una ventina di stand proporranno, le specialità più diverse, provenienti da ogni parte dl mondo; accanto allo street food brasiliano si potranno gustare leccornie a base di tartufo, mentre davanti allo stand Tex – Mex ci saranno i dolci siciliani o la cucina di strada spagnola.

Se lo Street Food è la novità assoluta, i Diavoli Rossi e gli Strongmen sono stati già visti e apprezzati dal pubblico dell’ETF. I primi, come di consueto, si esibiranno in acrobazie di drifting, mentre gli “uomini (ma anche le donne) più forti del mondo” mostreranno a tutti come si sposta un camion con la sola forza delle braccia.

L’ETF dello scorso anno ha visto la partecipazione di 25mila visitatori, 30 espositori e 234 camion arrivati da tutta Europa, consacrando l’evento di Brescia come uno tra i più importante e ricchi raduni italiani. Con l’edizione 2018 gli organizzatori puntano a girare la boa dei 250 camion presenti e arrivare a 30mila visitatori.

Per iscrivere il proprio camion (l’iscrizione è gratuita) o per avere maggiori informazioni: www.europeantruckfestival.com

close-link