Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquisti93 Kögel Cargo Rail entrano in flotta Fercam

93 Kögel Cargo Rail entrano in flotta Fercam

L'operatore logistico altoatesino punta sui semirimorchi dedicati al traffico multimodale per ridurre le emissioni di CO2

-

93 nuovi e coloratissimi, Kögel Cargo Rail entrano nel parco veicoli di Fercam. Si tratta di semirimorchi per traffico misto con cui l’operatore logistico altoatesino intende fornire un contributo alla tutela dell’ambiente, rinnovando la propria flotta. Il trasporto combinato strada-rotaia consente infatti di sfruttare al meglio i vantaggi specifici del trasporto ferroviario nel tratto principale e la versatilità dell’autocarro nei percorsi preliminari e successivi, riducendo significativamente le emissioni di CO2.

Questi semirimorchi destinati al traffico multimodale sono dotati di un telaio rinforzato. Le prese per pinza integrate nel telaio e la protezione telone in aramide con apposite pinze rendono il Cargo Rail idoneo per il traffico misto. Kögel Cargo Rail è dimensionato per il caricamento flessibile sui più comuni carri tasca delle ferrovie. Per un’immobilizzazione ottimale del carico, il telaio perforato esterno in acciaio VarioFix dispone di 13 coppie di anelli fermacarico con una forza di trazione di 2 mila chilogrammi ognuno. I semirimorchi sono certificati anche DIN EN 12642 Codice XL. Come tutti i veicoli Kögel, anche l’intero telaio del Cargo Rail è protetto dalla corrosione, con il rivestimento cataforetico-nanoceramica e successiva verniciatura.

I semirimorchi sono stati equipaggiati secondo la direttiva Daimler 9.5; l’equipaggiamento comprende, tra l’altro, la battuta per pallet e il doppio pannello frontale. Inoltre, sono stati dotati di una protezione antincastro in acciaio ribaltabile e bloccabile, di serbatoi d’aria in alluminio,di estintore con indicazione della pressione e apposito supporto, montato sulla traversa longitudinale.

 

close-link