Era il 2015 quando Kögel apriva ufficialmente la propria filiale italiana. Dieci anni dopo, il gruppo tedesco celebra un traguardo significativo: più di 18.000 veicoli immatricolati in Italia dalla nascita della filiale e una flotta circolante che supera oggi le 22.000 unità. A guidare il percorso di crescita è stato Michele Mastagni, Amministratore Delegato di Kögel Italia, oggi a capo di un team di dodici persone che segue clienti su tutto il territorio nazionale, dalle piccole imprese familiari ai grandi operatori della logistica.
Secondo l’azienda, alla base di questo sviluppo ci sono una rete di concessionari ben strutturata, relazioni consolidate con officine, costruttori e società di leasing, oltre a un’offerta personalizzata in grado di fidelizzare la clientela nel tempo.
«Questo decimo anniversario è molto più di un semplice traguardo: è la testimonianza della solidità del nostro team, dell’affidabilità dei nostri prodotti e della fiducia che abbiamo costruito con clienti e partner», ha dichiarato Christian Renners, CEO di Kögel Trailer GmbH. «Mi congratulo con i colleghi italiani per questo importante risultato. Kögel Italia è parte integrante della famiglia Kögel in Europa e guardiamo con entusiasmo al futuro che ci attende insieme».
Guardando ai prossimi anni, Kögel Italia punta su nuove direttrici di sviluppo: soluzioni per il trasporto intermodale, semirimorchi a peso ottimizzato e l’introduzione di tecnologie digitali applicate alla logistica. «Questo anniversario non è solo un momento per celebrare il passato, ma un’occasione per guardare con fiducia al futuro che vogliamo costruire insieme», ha affermato Michele Mastagni. «Siamo orgogliosi del nostro percorso e vediamo un grande potenziale di crescita per i prossimi anni».
Nel piano strategico rientrano anche il rafforzamento della rete di partner e una maggiore attenzione all’efficienza e alla sostenibilità, due temi centrali per rispondere alle sfide del trasporto merci in uno dei mercati più rilevanti d’Europa.