Veicoli - logistica - professione

HomeProdottoAllestimentiMeta amplia l'offerta di trailer con betoniere Betamix e casse mobili CIMC

Meta amplia l’offerta di trailer con betoniere Betamix e casse mobili CIMC

In Italia arrivano le betoniere turche Betamix e i trailer e le casse mobili cinesi CIMC. Presentate al Transpotec dall’importatore nazionale Meta Semirimorchi

-

Meta Semirimorchi è una realtà di Pertusella, in provincia di Varese, che offre alle aziende di trasporto oltre alla vendita e al noleggio di semirimorchi nuovi e usati di varie tipologie (pianali, centine, furgonati, isotermici, portacontainer, vasche, cisterne, speciali) servizi di assistenza e officina. Il recente Transpotec è stata l’occasione per presentare le betoniere turche Betamix e i trailer e le casse mobili cinesi CIMC importati da Meta.

Betamix, fondata negli anni Settanta da Mustafa Güler nella zona industriale di Ankara (Turchia) produce pompe per calcestruzzo e pezzi di ricambio. Poco dopo la sua istituzione l’azienda ha iniziato a lavorare anche sulla produzione di miscelatori per camion in tutte le capacità e pezzi di ricambio sostenendo la crescente necessità del Paese di calcestruzzo misto pronto. Nel 2016 è diventato l’unico produttore ufficiale di betoniere per camion Stetter dando vita al marchio StetterBeta in linea con l’accordo firmato con la società Schwing Stetter GmbH. Grazie a questa cooperazione il Gruppo ha guadagnato un serio slancio non solo in Turchia ma anche nel mercato estero.  Per soddisfare la domanda in rapida crescita del marchio e l’aumento del volume di produzione nel 2023 è stato realizzato un nuovo sito produttivo che ha una superficie di 26 mila metri quadri. La struttura, una delle più grandi fabbriche di betoniere per camion in Europa, soddisfa le esigenze dell’industria con postazioni moderne e integrate, sistema di magazzino secondo standard europei, sabbiatura ad alta tecnologia e cabine di verniciatura. L’azienda, che oggi dà lavoro a 250 persone, mira a produrre 3.000 autobetoniere all’anno.
Nelle betoniere della serie Betamix PRO vengono utilizzate apparecchiature idrauliche certificate ZF Ecomix I e ZF Ecomix II CML.
I tamburi di miscelazione Betamix, serie PRO, ECO, Hard e Light, per autobetoniere da 4 a 12 m3 e tutte le altre parti esposte all’usura sono rinforzate in acciaio con spessore da 4 mm a 10 mm, garantendo la massima resistenza. I tamburi per autobetoniere della serie Betamix PRO sono realizzati in lamiera S500-MC da 4 mm ad alta resistenza. Le pale di miscelazione del tamburo sono realizzate in lamiera S500-MC da 4 mm. Inoltre, la campanatura del tamburo è realizzata in metallo S355J2+N da 6 mm, mentre il cono del cilindro è prodotto in metallo S500-MC da 4 mm.
Le spirali della autobetoniera Betamix serie PRO vengono piegate in posizioni definite con precisione prima di essere saldate all’interno del tamburo dell’autobetoniera; possono quindi essere posizionate all’interno del tamburo e saldate praticamente senza tensione. Questo processo prolunga la vita delle spirali alleggerendo i cordoni di saldatura.
I telai delle autobetoniere sono prodotti in lamiera ad alta resistenza 140x80x8 mm. S355JR-0 TS EN 10219-2. Questo, combinato con il design, contribuisce a ridurre significativamente il peso sul telaio e aiuta a raggiungere una perfetta stabilità ed equilibrio.

Anche i rimorchi e i semirimorchi della CIMC Vehicles Group, fondata negli anni Ottanta come joint venture da China Merchants Group e East Asiatic Company a Shenzhen, entrano in Italia con l’importatore Meta. I mezzi della CIMC coprono una gamma completa di trailer e carrozzerie per veicoli speciali. In fiera esposta abbiamo visto una cassa mobile da 45 piedi centinata da 4.200 kg di tara, lunga 13.715 mm, per 34 europallet con una altezza interna di 2.570 mm e codici intermodali C45-S45. Ha il pianale da 290 mm con il pavimento da 30 mm e il tetto scorrevole.
Nel 2023, con 60 mila dipendenti la società ha fatturato 127,8 miliardi di RMB (Renminbi) per un utile netto di 1,863 miliardi di RMB. Nel mercato europeo gestisce i marchi SDC e LAG. La DSC si è classificato primo allestitore nel mercato britannico. LAG, azienda con oltre 70 anni di storia, si colloca tra le migliori nel mercato europeo per i semirimorchi cisterna. Nella prima metà di quest’anno i ricavi delle imprese europee sono aumentati del 28,12% a 1,63 miliardi di RMB su base annua, e il margine di profitto lordo è aumentato di 1,81 punti percentuali.

Scheda Tecnica betoniera Betamix
Tipo BT 121 PRO
Capacità 12 m3
Volume geometrico 19.170 l
Angolo tamburo 12,68 gradi
Velocità tamburo 0-12/14 giri
Diametro tamburo 2.350 mm
Tara 5.000 kg
Altezza scivolo alimentazione 2.548 mm
Altezza totale 2.633 mm
Altezza scivolo di scarico 1.169 mm
Optional Betoniera
DISPOSITIVO BLOCCA TAMBURO
Il dispositivo di blocco del tamburo previene gli incidenti fissando il tamburo nei casi in cui non si desidera ruotarlo durante il trasporto.
SERBATOIO ADDITIVO
(35 Lt.) Permette di aggiungere i componenti chimici al calcestruzzo con facilità e controllo del dosaggio grazie al sistema di pressione a 6 Bar.
MISURATORE DI SLITTAMENTO
Misurando la pressione di esercizio della pompa idraulica fino a 400 bar, consente di visualizzare la qualità del calcestruzzo e il valore di scivolo in base alla pressione di esercizio della pompa.
CONTATORE DELL’ACQUA
Garantisce che la quantità di acqua che si desidera aggiungere al calcestruzzo in volume venga osservata su base litro e controllata durante il dosaggio
LUCE A LED
La lampada Hella impermeabile a LED IP68 è ideale per applicazioni con requisiti di illuminazione elevati. La luce è distribuita in modo omogeneo su un’ampia area.
CUNEO FERMA RUOTA
Il bloccaruota pieghevole LOKHEN con dimensioni di 472 x 199 x 230 è stato testato e approvato su veicoli che viaggiano su una pendenza del 18%. Il cuneo testato per un carico sulle ruote fino 6.550 kg.
IMBUTO DI SCARICO A SCIVOLO
Permette di versare il calcestruzzo nel tamburo dell’autobetoniera a una distanza maggiore e nel punto desiderato nei casi in cui gli scivoli di estensione siano insufficienti.

Scheda tecnica Cassa mobile CIMC Vehicles
DIMENSIONI
Peso totale (+/-3%)      4.200 Kg
Peso Totale (Carico)     34.000 Kg
Lunghezza esterna totale (L)      13.715 mm
Lunghezza interna (IL)   13.610 mm
Larghezza esterna totale (W)     2.550 mm
Larghezza interna (IW)  2480 mm
Capacità Europallet      34
Codice intermodale      C45/S45
Altezza interna (ICH)     2570 mm
Spessore del pianale    290 mm
Altezza totale (H) esterna          2900 mm
PIATTAFORMA
Telaio
Acciaio Q700D di alta qualità e alta resistenza
Due travi longitudinali a forma di I con traverse
Per il trasporto intermodale, con traverse di collegamento in acciaio
Tunnel a collo d’oca ISO 45 ft. (4000mm x 1030mm x 120mm)
Punti di aggancio Twist Lock in posizione 40 ft & 45 ft
Posizione di blocco ISO standard e perno ad ala anteriore
Posizione di carico gru con piastra di protezione in acciaio
RIVESTIMENTO
KTL+verniciatura a polvere in colore RAL (7 anni di garanzia sulla perforazione)
C-Fix con 49 fori per guida laterale, ogni foro con capacità di carico di 2,5 Ton
14 x 2 anelli di fissaggio, ogni anello con capacità di carico di 2 tonnellate
Con funzione di arresto del pallet (lato destro e sinistro)
Pavimento in compensato da 30mm, rivestito in resina fenolica resistente all’acqua
Carico per asse del carrello elevatore di 7000 kg in conformità EN 283
STRUTTURA
Pannello frontale in acciaio ondulato con piastra di protezione in compensato da 12 mm all’interno KTL e verniciatura a polvere in codice colore RAL
Porte a doppia anta in acciaio con serratura nascosta
KTL + verniciatura a polvere in codice colore RAL
Tetto scorrevole a una via
Telone per tetti in materiale da 680 gr/m2 secondo EN 12641
Tenditori trasversali e diagonali nel tetto
Colore in codice RAL
Teli laterali in materiale da 900gr/m2 secondo DIN12641
26 fibbie verticali + 2 fibbie orizzontali per lato
2 piastre di protezione alla presa della pinza

close-link