Dopo essersi già aggiudicata il Premio Innovazione SMAU nel 2020 e nel 2024, TMT International torna protagonista anche nel 2025. L’azienda marchigiana costruttrice di semirimorchi ha ricevuto infatti un nuovo riconoscimento per un processo di verniciatura industriale che utilizza un sistema laser automatico per la preparazione delle superfici, con l’obiettivo di ridurre emissioni, scarti e costi operativi.
L’idea segna un’evoluzione concreta nel settore dei veicoli industriali: il laser sostituisce l’abrasione meccanica tradizionale, eliminando il contatto fisico e la produzione di residui solidi. Il risultato è un processo più pulito, rapido e preciso, che consuma meno energia e migliora la qualità del prodotto finale. «Con questa tecnologia potremo compiere un passo storico nella verniciatura dei veicoli industriali», spiega Olga Eremina, Marketing & Communication di TMT International. «Saremo i primi ad applicare il laser a superfici così ampie. Più rapidi, sostenibili e competitivi: questa è la nostra sfida».
L’innovazione nasce da un percorso di ricerca interno, dopo un’attenta analisi delle tecnologie già disponibili sul mercato. La soluzione inizialmente ipotizzata (basata su abrasione automatica) è stata scartata per i limiti di manutenzione, complessità e consumo energetico. La scelta del laser ha invece aperto la strada a un sistema più efficiente e versatile, in grado anche di trattare selettivamente alcune aree, ad esempio per interventi di riparazione o personalizzazione, senza dover riverniciare l’intero veicolo.
Il nuovo processo, spiega l’azienda, potrà ridurre i costi operativi del 55%, diminuire gli scarti del 30% e tagliare le emissioni fino al 75%.
Questa innovazione si inserisce in un piano più ampio di crescita sostenibile: a Monteprandone, sede di TMT, è in fase di sviluppo un nuovo stabilimento dotato di sistemi avanzati di recupero energetico, realizzato in collaborazione con la Regione Marche. Un tassello ulteriore nel percorso dell’azienda verso un modello di produzione sempre più tecnologico e rispettoso dell’ambiente.


