Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiAnteprima IAA: Kögel pensa ai coil

Anteprima IAA: Kögel pensa ai coil

Tra le novità del produttore tedesco anche questo Cargo Coil che si caratterizza per il peso ridotto e per l’ottimizzazione al trasporto delle bobine di acciaio: è offerto in diverse varianti in base agli ulteriori possibili impieghi e alle regolamentazioni dei singoli Paesi

-

La fossa centrale è lunga 7.200 mm di serie, o 9 mila mm come optional, e consente il trasporto di bobine e nastri cesoiati da 900 a 2.100 mm con un carico parziale massimo di 30 t, così da avere un peso totale a terra fino a 45 t. Per immobilizzare il carico sono disposte di serie due coppie di sedi per i montanti, una coppia nella parte anteriore e una alla distanza di circa 2 m per l’alloggiamento di tubi quadri. Inoltre nel telaio esterno Vario Fix, che consente un fissaggio praticamente totale del carico, sono disponibili 13 coppie di anelli ferma carico: cinque resistono a una trazione di 2 mila kg e otto coppie (nella zona baricentrica del carico) a 4 mila kg, tutte per ogni anello. 16 pannelli assicurano una scopertura o ricopertura rapida della fossa, mentre la portata del fondo è dimensionata per elevati carichi assiali con carrello elevatore fino a 5.460 kg.

Grazie al telone integrale del tetto, nel Kögel Cargo Coil non ci sono cinghie che pendono nello spazio di carico quando il tetto è aperto perché sono integrate nel telone, così da evitare che si aggancino in modo accidentale al carico. Il Cargo Coil è certificato DIN EN 12642 Codice XL e monta di serie il nuovo sportello posteriore di alluminio che si caratterizza per la guida albero autopulente e per la facilità di riparazione grazie alle cerniere ad articolazione singola economiche e facili da sostituire. Infine, come tutti i trailer Kögel, anche il Cargo Coil ha tutto il telaio protetto dalla corrosione mediante la tecnologia nanoceramica con rivestimento cataforetico e successiva verniciatura UV.

Galleria fotografica

close-link