Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiCamion connessi? Per TomTom Telematics sono ormai realtà

Camion connessi? Per TomTom Telematics sono ormai realtà

Software specifici per il trasporto pesante come Webfleet Tachograph Manager, TomTom Pro 8275 Truck o Truck Parking Europe aiutano a pianificare supply chain, risorse aziendali e amministrazione e possono essere combinati tra loro per fornire un fleet management omnicomprensivo

-

La nuova frontiera dei veicoli connessi tra loro non è più un futuro lontano, ma comincia a diventare realtà quotidiana anche nel settore dei veicoli pesanti. È il messaggio che TomTom, leader mondiale nei prodotti per navigazione, infotraffico e mappe, trasmette agli operatori del trasporto merci, ricordando che negli ultimi anni le soluzioni di fleet management si sono orientate verso la completa integrazione dei componenti. L’introduzione di piattaforme aperte da parte dei fornitori di telematica all’avanguardia ha portato a una semplificazione nell’integrazione dei sistemi esistenti. Software per la pianificazione della supply chain e delle risorse aziendali oppure per gestire gli asset e l’amministrazione sono stati via via connessi tra loro. Nuovi navigatori, ormai molto più simili a tablet, semplificano oggi la vita degli autisti e dei manager in ufficio, combinando navigazione e app business per organizzare le attività lavorative da un unico dispositivo. 

In particolare, TomTom Telematics ha sviluppato alcune integrazioni che possono incrementare l’efficienza delle flotte di mezzi pesanti: aumentando l’automazione dei processi chiave, si migliora infatti la gestione dei flussi di lavoro e si permette ad autisti e back-office di lavorare in stretto contatto.

Alcuni esempi. Webfleet Tachograph Manager è una soluzione telematica integrata con i sistemi di gestione del tachigrafo che forma un unico pacchetto per le aziende che devono rispondere alle normative sui tempi di guida. Lo scarico remoto per la carta del conducente e l’archiviazione di massa dei dati del tachigrafo possono essere schedulati automaticamente per aiutare ad assicurare il rispetto delle scadenze. I conducenti e l’ufficio traffico possono visualizzare in tempo reale i tempi di guida rimanenti, direttamente dallo schermo del terminale di guida, e ricevere notifiche quando devono effettuare la pausa o quando stanno commettendo un’infrazione.

TomTom Pro 8275 Truck permette invece ai conducenti di registrare subito la prova di consegna direttamente dal driver terminal, con acquisizione sul posto di immagini e della firma del cliente. Ciò avviene utilizzando le app per la cattura della firma digitale o la telecamera integrata per la rilevazione dei codici a barre. Con una stampante mobile si può poi stampare direttamente la fattura per il cliente, completa della prova di consegna e dei dettagli di viaggio, direttamente sul posto.

Per pianificare le soste c’è poi l’app Truck Parking Europe (TPE), disponibile per il driver terminal di cui sopra, che mostra dove si trovano i parcheggi idonei per i camion, fornendo ai conducenti gli strumenti per guidare e parcheggiare in modo sicuro in tutta Europa, in un’unica soluzione.

Infine, per i trasportatori che hanno necessità di monitorare la catena del freddo, esistono applicazioni come MWS Fleet Sensors che si integrano con i dati dei veicoli, per ottenere reportistiche accurate sul mantenimento e la certificazione dei parametri imposti.

close-link