Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiCat Lift Trucks rivoluziona la gamma con carrelli ipertecnologici

Cat Lift Trucks rivoluziona la gamma con carrelli ipertecnologici

Lo annuncia CGM, distributore unico per l’Italia. Tra i nuovi modelli anche l’EP25-35(C)N con sistema di guida a risposta veloce, che regola le prestazioni del carrello rispondendo alla velocità dei movimenti del piede e della punta delle dita

-

Gamma di prodotto completamente rinnovata per CAT Lift Trucks. Lo annuncia CGM, distributore unico dell’azienda americana in Italia, rimarcando la forte innovazione tecnologica dei nuovi carrelli, con miglioramento di prestazioni, comfort e sicurezza.

Il fiore all’occhiello della nuova gamma è il modello EP25-35(C)N, alimentato a 80 V e con portata compresa tra 2,5 e 3,5 ton. Il nuovo forklift è dotato del Sistema di Guida a Risposta Veloce (Responsive Drive System – RDS), che regola le prestazioni rispondendo alla velocità dei movimenti del piede e della punta delle dita, per soddisfare le esigenze del guidatore e garantire avvii ed arresti progressivi.

A questo dispositivo è stato affiancato il controllo intelligente in curva, che permette al conducente di percepire in modo naturale la riduzione della velocità nelle svolte – senza la sensazione di inclinazione – consentendo una guida sicura e più produttiva. Ancora in tema di funzioni di controllo va ricordato lo sterzo a quattro ruote con dual drive di nuova generazione, il controllo delle curve, +100° di rotazione dell’assale posteriore, le svolte laterali istantanee senza spinta e l’esclusiva capacità di sterzare usando l’assale anteriore. Innovazioni che introducono una trazione migliorata e la maggiore durata delle ruote. Meccanismi di riduzione automatica, inoltre, limitano la velocità e la frequenza di inclinazione quando le forche arrivano oltre l’altezza dell’alzata libera, così da ottenere agilità e stabilità ottimali.

Per quanto riguarda la sicurezza e il comfort, i carrelli Cat Lift Truck sono dotati di chiave di accensione regolabile su due modalità; ECO per operatori alle prime esperienze o per mantenere bassi i consumi energetici; PRO per operatori esperti ed elevate prestazioni. Il display completamente a colori è protetto dalle intemperie e visualizza le informazioni nella stessa lingua dell’operatore, con funzionalità di facile apprendimento. Le innovazioni riguardano anche il nuovo bracciolo regolabile, che consente un perfetto posizionamento della mano ed è dotato di comandi idraulici a sfioramento. Le opzioni sul bracciolo comprendono i comandi di marcia/retromarcia, rilascio pinza e centratura automatica dell’inclinazione – tutti azionabili con il solo movimento delle dita. Il posto di guida – che offre un’eccellente visuale a tutto campo – è caratterizzato inoltre da sedile e volante regolabili e pedali con angolazione ottimale, che permettono una guida senza sforzo. Salita e discesa dell’operatore sono infine facilitati dall’ampio gradino antiscivolo, dalla lunga maniglia d’appoggio, dalle linee arrotondate della carrozzeria e dalla pedana priva di ostacoli.

Galleria fotografica

close-link