Una soluzione originale nel settore dei portacontainer arriva dalla nostra Sicilia. Chiavetta, azienda catanese sulla cresta dell’onda dal 1972, haprogettato il suo nuovo semirimorchio S3-PRMI40 con il sistema brevettato Infinity. Si tratta di un sistema di scorrimento e ribaltamento del container che permette di trasportare qualsiasi tipo di cassone (20, 30 o 40 piedi) in posizione sempre bilanciata. La perfetta distribuzione delle masse sul semirimorchio viene assicurata mediante lo scorrimento del container lungo il telaio dello stesso. Inoltre la traslazione del cassone verso il retroveicolo permette lo scarico normale oppure quello tramite ribaltamento del contenitore. Il sistema è dotato di un sofisticato software che controlla automaticamente la distribuzione dei pesi e che, se necessario, può correggerla spostando il container sul semirimorchio fino a ottenere la posizione più corretta. In questo modo si possono trasportare casse di varie lunghezze senza bisogno di viaggiare con cassoni sbilanciati sul back-end del mezzo. Infatti le casse più corte sono posizionate centralmente sul telaio e solo al momento delle operazioni di ribaltamento vengono spostate verso l’estremità posteriore. L’operatore agisce tramite pulsanti su una semplice tastiera che muove i bracci traslatori nella posizione corretta in base alla lunghezza del contenitore. Infine la tara del semirimorchio è praticamente simile a quello di un convenzionale equivalente.