Se mettiamo su un cassone un forno (a scelta, o a gas o elettrico), un lavello a doppia vasca con acqua calda o fredda, un frigorifero, un tavolo di lavoro, diverse bacinelle refrigerate per gli ingredienti, un tavolo per tagliare e servire, ecco che siamo nelle condizioni di poter sfornare in strada gustose pizze ovunque.
Più o meno deve essere quello che hanno pensato in Alkè – un’azienda italiana che da una ventina di anni produce veicoli commerciali elettrici compatti e concentra i suoi sforzi nello studio e nella produzione di veicoli innovativi sul piano delle prestazioni, oggi commercializzati in oltre 40 Paesi (Europa, Medio Oriente, Asia, Australia, Sud America) – che hanno recentemente “sfornato” una veicolo per pizza, 100% elettrico, che si propone con una serie di vantaggi: la possibilità di entrare anche in ambienti chiusi, di accedere senza vincoli alle ZTL, promettendo bassi costi di manutenzione e consumi.
Questa singolare pizzeria mobile può trovare spazio così nelle zone di maggior passaggio e soddisfare “just in time” la domanda dei clienti, come ad esempio in luoghi dove non sono presenti pizzerie, oppure in occasione di eventi e manifestazioni di vario genere, di feste private, ecc. Questo, senza considerare anche che oggi lo “street food” sta prendendo sempre più piede andando spesso a sostituire il ristorante tradizionale.
Ovviamente, come tutti i veicoli Alkè, anche questa piccola pizzeria su ruote può essere personalizzata nei colori e nella grafica per rendere ancora più unica e riconoscibile la propria attività.
Con Alkè la pizza è mobile (ed elettrica)
I furgoni elettrici Alkè diventano oggi una vera e propria pizzeria ambulante, grazie allo speciale allestimento che consente di preparare e vendere pizze come 'street food' praticamente ovunque
-