Continental ripropone la Campagna Rinfresca e, fino al 15 settembre, sarà possibile sostituire le vecchie carcasse di pneumatici per autocarro, che verranno supervalutate fino a 20 euro a fronte dell’acquisto di nuovi pneumatici Continental da 22,5”.
Oppure, Continental ritirerà gli pneumatici usati ancora in buone condizioni che, dopo essere stati ispezionati e selezionati, potranno essere ricostruiti come ContiRe. ContiRe è la gamma di pneumatici per autocarro ricostruiti a caldo con qualità equiparabile a quella degli pneumatici Continental nuovi: stesse caratteristiche di prodotto, stessa durata e stesse performance.
In questo modo Continental dà un valore economico agli pneumatici usati contribuendo a ridurre l’immissione di rifiuti nell’ambiente. Gli autotrasportatori possono risparmiare nella spesa per l’acquisto di pneumatici nuovi (grazie alla supervalutazione) e ritardare lo smaltimento dei pneumatici usati, diminuendo l’immissione di rifiuti nell’ambiente.
«Continental da sempre propone soluzioni ecosostenibili per la produzione e per la ricostruzione di pneumatici – sottolinea Daniel Gainza, direttore commerciale di Continental CVT – e per questo propone alle aziende di autotrasporto il programma ContiLifeCycle, tramite il quale sono prodotti pneumatici ricostruiti con gli stessi elevati standard di qualità di ogni altro prodotto Continental. Il programma ContiLifeCycle si basa su quattro pilastri: pneumatici nuovi, riscolpitura quando opportuno, ricostruzione a nuovo come ContiRe e gestione delle carcasse. In questo modo i costi diretti dei pneumatici possono ridursi del 30 – 40%».