188 giorni, 21 concessionarie coinvolte, 26 master driver, 100 cave, oltre 200 aziende in 21 distretti: sono i numeri che incorniciano il successo dell’iniziativa Costruire il Futuro Scania Tour, recentemente realizzata da Italscania per far testare alla clientela le soluzioni del Grifone per il cava cantiere. «Offrire soluzioni di trasporto su misura per soddisfare le esigenze operative dei propri clienti sia che si tratti di lungo raggio, distribuzione, trasporto pubblico, applicazioni speciali o, appunto, di cava cantiere», è questa la strategia di Scania messa in evidenza da Giancarlo Perlini, responsabile Marketing e Sales and Development di Italscania al termine del Tour.
Ed eccellenti sono stati i pareri raccolti tra gli operatori di settore cha hanno potuto mettersi alla guida dei due veicoli nel corso del tour. «Altamente performanti nella cambiata», «Ottima visibilità e eccellente guidabilità del veicolo», «Sterzo leggero», «Alto livello di frenata con il retarder», «Comodo da guidare con strumentazione visibile», «Cambio automatico eccellente, oltre le aspettative», «Si guida meglio di una macchina» solo alcuni dei commenti. «I numeri positivi dell’iniziativa Costruire il Futuro Scania Tour sono lo specchio di un segmento che sta mostrando importanti segnali di ripresa, che si sono tradotti in un +52,3% di immatricolato nel 2016 rispetto al 2015 – ha evidenziato Giancarlo Perlini – Possiamo ritenerci ampiamente soddisfatti dell’importante adesione all’iniziativa, del forte interesse e dei riscontri molto positivi che abbiamo ottenuto da parte dei diversi operatori intervenuti alle varie tappe nei confronti delle soluzioni Scania per il cava-cantiere. L’obiettivo per noi era quello di provare sul campo come Scania, forte di una gamma completa di prodotti e applicazioni, possa essere considerato un player di assoluto riferimento anche nelle applicazioni di trasporto specifico ed in particolare nel mondo del Cava Cantiere. Un settore in cui abbiamo registrato risultati positivi in termini di volumi: nel 2016, in particolare, abbiamo ottenuto una crescita dell’immatricolato del 67% rispetto al 2015».
I veicoli protagonisti del Tour
Mezzi d’opera CB8x4 EHZ, allestito con ribaltabile
Motore 13 litri Euro 6, 450CV PURO SCR
Coppia massima 2.350 Nm tra 1000 e 1300 giri/min (il rapporto coppia potenza è tra i più elevati sul mercato)
Cambio Opticruise a 12 marce + 2 primini in modalità Off road
Passo 4.100 mm (per una elevata manovrabilità)
Retarder Scania con 4100 Nm di coppia frenante
Telaio rinforzato F958 (spessore longheroni 9.5 mm + anima interna da 8 mm)
Rotocamere rialzate