Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiDaimler Trucks: nel 2018 venduti oltre 500.000 camion

Daimler Trucks: nel 2018 venduti oltre 500.000 camion

Negli ultimi 10 anni è il miglior risultato mondiale del costruttore tedesco e uno dei più alti della sua storia. Crescita a due cifre in Nord America, Asia e America Latina

-

Con oltre 500.000 autocarri, il 2018 di Daimler Trucks si configura come uno dei migliori anni di vendita nella storia del costruttore tedesco. I veicoli marchiati Mercedes-Benz, Fuso, Freightliner, Western Star e altri brand del Gruppo sono aumentati rispetto al 2017 di circa 30.000 unità (da 470.700 a oltre 500.000 veicoli). Ma già entro la fine di novembre la divisione camion del gruppo Daimler aveva aumentato le vendite dell’11% (circa 466.900 mezzi), con un incremento significativo rispetto a tutto il 2017 (422.500).

Se si esaminano le varie zone, l’Europa registra una leggera variazione positiva. Nella regione EU30 (Unione Europea, Svizzera e Norvegia) il mercato è a +4% nel 2018, con circa 76.200 unità (anno precedente: 73.600). Mercedes-Benz Trucks ha mantenuto la propria leadership di mercato nei segmenti medio e pesante con una quota del 20,4%, percentuale che in Germania sale al 36% (29.100 veicoli). Ma dalla metà 2019 con il nuovo Actros questa è una cifra che si presume fortemente sia destinata ad aumentare ancora.

La crescita più elevata si è verificata nella regione Nafta (Stati Uniti, Canada e Messico), con un incremento del 15% per 172.700 unità. In Nord America Daimler è leader indiscusso di mercato per autocarri medi e pesanti con il 38,3% nelle classi di peso 6-8. Il modello più venduto è stato la nuova Cascadia (76.500 pezzi), mentre di recente sono stati presentati anche i primi camion elettrici, il pesante Freightliner e il medio West Star eM2.

In Asia i tassi di crescita sono stati importanti, a due cifre: +12% per 147.900 unità (2017: 132.400). Un risultato influenzato soprattutto da Indonesia (ottimo +52%) e India (circa 20.500 camion nei primi undici mesi, con un aumento significativo del 35%). Con circa 40.000 mezzi, le vendite in Giappone nei primi undici mesi sono state all’incirca al livello dell’anno precedente (40.700), per una quota di mercato del 19,2%.
Meno bene – ma prevista – la situazione in Cina, dove Daimler detiene una partecipazione del 50% nella joint venture Beijing Foton Daimler Automotive (BFDA), produttore di autocarri medi e pesanti Auman. Come pronosticato, le vendite di 95.100 autocarri Auman nei primi undici mesi sono state inferiori all’elevato livello dell’anno precedente (104.600), pompato però dalle misure normative per il rinnovo del parco veicoli.

Anche in America Latina, infine, Daimler Trucks è salita significativamente: +26% e circa 34.400 autocarri (nell’anno precedente: 27.300). Protagonista il Brasile, il principale mercato della regione, con circa 19.300 veicoli (+59%). Con una quota di mercato del 27,7%, il marchio Mercedes-Benz è stato ancora una volta leader di mercato nei segmenti medio-pesanti.

“Con oltre 500.000 camion – ha commentato Martin Daum, responsabile di Daimler Trucks & Buses – abbiamo raggiunto nel 2018 le nostre più alte vendite negli ultimi 10 anni. E nel 2019 continueremo a perseguire l’obiettivo di mettere in campo soluzioni di trasporto innovative, compresi camion automatici, elettrici e connessi”.

close-link