Il sistema di trasporto svolge un ruolo determinante nel guidare il cambiamento verso un futuro maggiormente sostenibile. Lo sa bene Scania che quest’anno porta a Ecomondo, manifestazione fieristica di assoluto rilievo dedicata al mondo delle energie rinnovabili, della sostenibilità ambientale e del riciclo – Rimini 8-11 novembre – un nuovo veicolo ibrido e un autocarro della nuova generazione Scania.
Il veicolo ibrido, una Serie P, 320 DB 6×2*4 MNB, è al suo debutto ufficiale in Italia. Un mezzo che può funzionare in modalità “solo elettrica”, a biodiesel o HVO (Hydro Vegetable Oil), consentendo di risparmiare carburante e ridurre le emissioni di CO2 e sonore. È un veicolo pensato per soddisfare a le esigenze per il trasporto nelle città e per facilitare la distribuzione urbana notturna in aree sensibili al rumore o gli spostamenti in magazzini e parcheggi sotterranei in cui è necessario evitare i gas di scarico.
I visitatori di Ecomondo potranno anche toccare con mano la nuova generazione di veicoli Scania, trovando esposto una nuova serie S (580 B6x2*4 NB) da poco premiata con il riconoscimento di Truck of the Year 2017. Una nuova generazione di veicoli attenta a garantire ai propri clienti la massima profittabilità nel segno della sostenibilità dove i consumi sono ridotti del 5% grazie alle innovazioni apportate alla catena cinematica e a un’aerodinamica ulteriormente migliorata. Tutta la nuova generazione Scania può essere interamente alimentata con HVO, con una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 90%.