L’obiettivo è superare gli oltre 450 mila spettatori dell’ultima stagione. Un traguardo credibile, perché il Fia European Truck Racing Championship 2016 si presenta particolarmente ricco di appuntamenti e pieno di gare interessanti. Si comincia il 30 aprile/1° maggio in Austria al Red Bull Ring di Spielberg, per poi approdare al Misano World Circuit il 28-29 maggio, unica tappa italiana della “Formula Uno” dei camion. Da giugno a ottobre, a seguire, altri sette appuntamenti: Francia, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, Belgio, Spagna e, per la gran chiusura della stagione, ancora Francia l’8 e 9 ottobre, nel tempio automobilistico di Le Mans (vedi calendario a fine pagina).
Lo sponsor principale del Campionato è la UTA (UNION TANK Eckstein GmbH & Co. KG), azienda leader nella fornitura di carburante e carte servizi: «Da oltre dieci anni sosteniamo il Team Hahn-Racing, del tre volte campione europeo Jochen Hahn – ha spiegato Kay Otte, responsabile marketing di UTA – e rinnovare il nostro impegno per l’ETRC rappresenta una coerente prosecuzione delle nostre attività a sostegno degli sport che coinvolgono i trucks».
Quest’anno i piloti in gara saranno 14, tra cui vecchi leoni del circuito come Adam Lacko e Jochen Hahn, tra i rivali più accreditati per insidiare il titolo al campione uscente Norbert Kiss, passato quasi all’ultimo momento al team TANKPOOL24 e che correrà con un camion Mercedes pesantemente modificato. Il volto nuovo è Jiří Forman del team Buggyra, giovane pilota ceco con esperienza nel settore motoristico, ma nuovo alla guida dei potenti truck. Notevole anche la presenza femminile, garantita dalle esperte tedesche Ellen Lohr e Steffi Halm. Infine il Frankie Truck Racing Team correrà nel 2016 col nuovo nome di Czech Truck Racing Team.
A Misano la gara dei camion farà parte anche quest’anno del Week End del Camionista, evento che attrae sul territorio romagnolo oltre 35.000 appassionati da tutta Europa. Anche nella prossima edizione si svolgerà il raduno dei camion decorati, sarà allestita l’area espositiva con la presenza dei grandi marchi produttori di camion e di accessori, oltre a test ride, spettacoli e acrobazie degli stuntman.
Insieme al campionato è stata comunicata anche la firma di un accordo fra la Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) e Goodyear, che diventa così fornitore ufficiale dei team partecipanti al Truck Championship. In particolare, per i prossimi tre anni, Goodyear fornirà pneumatici appositamente sviluppati in dimensione 315/70R22.5. La carcassa è simile a quella degli pneumatici per autocarro stradali Goodyear, ma leggermente modificata per migliorare le prestazioni, ridurre il rischio di surriscaldamento e aumentare la rigidità laterale. Il battistrada, invece, raggiunge temperature molto elevate e perciò viene progettato appositamente, offrendo una presa eccellente sia in condizioni di pista asciutte che bagnate, con un caratteristico disegno della spalla asimmetrica e scanalature circonferenziali. Tutte le gomme da gara Goodyear hanno il chip RFID (Radio Frequency Identity), che dà a ogni pneumatico un’identità unica. Il microchip, incorporato nello pneumatico durante la costruzione, contiene i dati relativi alla gomma stessa, compreso un codice identificativo unico che consente alla FIA di controllare che tutti i team rispettino le norme riguardanti il numero e l’utilizzo di gomme da gara.
«Il Truck Racing è una piattaforma eccellente per Goodyear per testare nuove tecnologie per lo sviluppo di pneumatici per autocarri – ha commentato Benjamin Willot, direttore commerciale marketing gomme per Goodyear Europa, Medio Oriente e Africa – Questa è una grande opportunità per mostrare le elevate prestazioni dei nostri prodotti premium a un vasto pubblico e rafforzare così la nostra immagine di marca».
Il calendario delle gare
Data Nazione Circuito
30 aprile/1 maggio Austria Red Bull Ring
28/29 maggio Italia Misano
11/12 giugno Francia Nogaro
2/3 luglio Germania Nürburgring
27/28 agosto Ungheria Hungaroring
3/4 settembre Repubblica Ceca Most
17/18 settembre Belgio Zolder
1/2 ottobre Spagna Jarama
8/9 ottobre Francia Le Mans
I Team Racing
Squadra | Nazione | Pilota | Naz. | No. | Veicolo |
Tankpool 24 Racing | GER | Norbert Kiss | UNG | 1 | MERCEDES-BENZ |
Jochen Hahn | GER | Jochen Hahn | GER | 3 | MAN |
Lion Truck Racing | POR | Anthony Janiec | FRA | 8 | MAN |
Truck Sport Lutz Bernau | GER | Ellen Lohr | MON | 10 | MAN |
Eduardo Rodrigues | POR | Eduardo Rodrigues | POR | 11 | MAN |
Czech Truck Racing Team | Rep.CECA | Frantisek Vojtíšek | Rep.CECA | 12 | MAN |
Erwin Kleinnagelvoort | OLA | Erwin Kleinnagelvoort | OLA | 15 | SCANIA |
Tankpool24 Racing | GER | André Kurism | GER | 42 | MERCEDES-BENZ |
Team Schwabentruck | GER | Gerhard Körber | GER | 27 | IVECO |
Sascha Lenz | GER | Sascha Lenz | GER | 30 | MAN |
Stephanie Halm | GER | Stephanie Halm | GER | 44 | MAN |
Buggyra International Racing System | Rep.CECA | Adam Lacko | Rep.CECA | 55 | FREIGHTLINER |
Reinert Racing | GER | René Reinert | GER | 77 | MAN |
Buggyra International Racing System | Rep.CECA | Jiří Forman | Rep.CECA | 86 | FREIGHTLINER |