Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiFord elettrizza il suo futuro

Ford elettrizza il suo futuro

Due commerciali ibridi e tanti servizi telematici rappresentano la risposta dell’Ovale Blu alle sfide della mobilità metropolitana. E non solo, delle merci

-

Il marchio dell’Ovale Blu investirà nelle propulsioni alternative circa 700 milioni di dollari che significheranno l’uscita di 13 nuovi modelli “elettrificati” nei prossimi 5 anni, Fra questi un pick-up F-150 Hybrid e un Transit Custom Plug-in Hybrid esclusivo per il mercato europeo.

Il primo sarà prodotto a Dearborn, in Michigan, e sarà disponibile entro il 2020. Il nuovo F-150 Hybrid avrà portata e capacità di traino superiori rispetto al modello a solo motore termico e potrà essere utilizzato come generatore elettrico mobile.

La versione ibrida del Transit Custom, invece, sarà lanciata in Europa nel 2019 e rappresenterà un passaggio importante per ridurre i costi operativi delle aziende anche nelle città più trafficate. I test della nuova generazione di tecnologie di elettrificazione, però partiranno in Europa ed entro la fine dell’anno debutterà su strada proprio il Transit Custom Plug-in Hybrid, affiancato da una nuova serie di servizi di mobilità, telematica e soluzioni di connettività.

L’Ovale Blu, inoltre, sta sperimentando nuovi sistemi di ricarica wireless per i veicoli elettrici e ha dato il via alla sperimentazione di nuovi prototipi elettrici sia in Europa sia negli Stati Uniti. I test dei nuovi modelli interesseranno anche negli Stati Uniti, con una flotta di 20 Transit Connect ibridi in allestimento taxi e van. Menntre in Europa si può ancora solo sognare di andare in concessionaria e comprare un F-150, in USA si preparano per il Ranger, il vero pick-up globale del marchio. È notizia di questi giorni, infatti, che nel 2019, verrà reintrodotto sul mercato nord americano, e che sarà prodotto presso lo stabilimento di Ford a Wayne, Michigan.

close-link