Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiGuida autonoma: ecco Vera, l’elettrico di Volvo Trucks senza autista

Guida autonoma: ecco Vera, l’elettrico di Volvo Trucks senza autista

Il veicolo senza cabina, 100% elettrico, a zero emissioni in atmosfera e con rumorosità ridotta, è destinato all’utilizzo all’interno di hub logistici e terminal

-

Un trattore stradale che, esternamente, assomiglia a un’auto sportiva, però priva di abitacolo, cabina o altro spazio dedicato al conducente. Perché il conducente non c’è. È la nuova proposta di Volvo Trucks per un veicolo elettrico a guida autonoma, una nuova soluzione di trasporti che a Göteborg promettono più efficienti, sicuri e puliti.

Vera – questo il nome del nuovo mezzo – combina guida autonoma, connettività e trazione elettrica per creare flussi ottimali nelle operazioni connesse al trasporto di un semirimorchio, dall’aggancio al trasferimento fino alla posizione e sgancio. È dotata di un sofisticato sistema di guida senza pilota e può localizzare la propria posizione corrente con precisione al centimetro, analizzando le interazioni con gli altri utenti della strada e rispondendo con elevata precisione. Vera è controllata e monitorata tramite un servizio cloud based e progettata per compiti regolari e ripetitivi su brevi distanze, in cui è necessario fornire grandi volumi di merci con elevata precisione (porti, aree di produzione e centri di mega-logistica). La soluzione di Volvo Trucks è automatizzata e quindi consente operazioni 24 ore su 24; inoltre il trattore è compatibile con i piani di carico/rimorchi esistenti.

Ogni veicolo funziona a bassa velocità per garantire massimi livelli di sicurezza. Il veicolo è interamente elettrico, a zero emissioni in atmosfera e rumorosità ridotta. La catena cinematica e le batterie sono dello stesso tipo utilizzati nei camion elettrici Volvo Trucks. Ogni mezzo è collegato a un centro di controllo che verifica costantemente i progressi dei trasporti e la posizione esatta di ogni veicolo, lo stato di carica delle batterie, il contenuto del carico, i requisiti di assistenza e tanti altri parametri. Come in un processo di produzione industriale, velocità e progressi vengono personalizzati in modo da evitare inutili attese e garantire maggiore puntualità nelle consegne. Questo consente di ridurre al minimo gli sprechi in termini di scorte di riserva e di aumentare la disponibilità. Infine i veicoli che operano sugli stessi itinerari collaborano tra loro per creare un flusso ottimale.

Attualmente Vera è in fase di sviluppo, in attesa di una futura eventuale commercializzazione.

Video

close-link