Rivedendo il logo con la scritta blu su fondo bianco e due fasce arancioni sopra e sotto, qualcuno più avanti con l’età avrà avuto nostalgia della 24 ore di Le Mans degli anni ’70, in cui quel marchio campeggiava sulle Gran Turismo dell’epoca. Ma il debutto sul suolo italico della Gulf Oil, prestigioso marchio di lubrificanti, è dovuto non alla nostalgia per uno storico passato, ma a una delle crescite più importanti di business a livello mondiale e all’importanza strategica del mercato tricolore nel settore olii.
In Italia la Gulf Oil, che oggi fa parte del gruppo indiano Hinduja, ha scelto come sede Milano con l’obiettivo di assicurare stabilità allo sviluppo del brand nella Penisola e di costruire una solida rete di vendita su un mercato ritenuto di fondamentale importanza anche nell’ottica delle future strategie europee del Gruppo.
Direttore generale della Gulf Oil Italy è Amilcare Basso, manager di grande esperienza nel mercato dei lubrificanti. «Gulf è un brand globale assai ben consolidato che mette a disposizione del cliente una gamma diversificata di prodotti, tutti di elevata qualità – ha commentato – La nostra azienda può anche contare su un’eccellente piattaforma di marketing e questo andrà sicuramente a beneficio dell’intera catena distributiva in Italia, dai rivenditori ai clienti finali».
L’esordio italiano è avvenuto all’insegna dello sport. Nel 2016 Gulf ha siglato una partnership a lungo termine con il Manchester United e con il suo capitano Nemanja Vidic, già giocatore dell’Inter. Vidic è oggi l’ambasciatore della neonata filiale italiana di Gulf e ha partecipato all’evento dedicato ai distributori di venerdì scorso a Verbania, sul Lago Maggiore. Qui ha presentato lo Zig Zag Challenge, un programma di promozione dello sport del calcio in tutto il mondo sostenuto appunto da Gulf. L’azienda è anche partner tecnico di Aprilia Racing nel Mondiale Superbike e della Top Fuel drag bike da 1500 cv del dieci volte campione europeo di Motorcycle Drag Racing, Ian King. Il marchio Gulf sarà inoltre presente anche al World Endurance Championship e alla 24 Ore di Le Mans.