Non sempre i trailer sono centinati o isotermici o cassonati. A volte vengono fuori modelli per compiti particolari che spesso ci sembrano strani o bizzarri. È il caso del modello Manoovr di Nooteboom, un semirimorchio ribassato ideale per il trasporto di macchinari. L’ultima innovazione è una versione con la vasca di lavaggio per l’escavatore. Questa opzione rende il semi ribassato ancora più versatile, in particolare per il trasporto di pale meccaniche o macchine per demolizioni il cui braccio sollevatore può essere posizionato all’interno della vasca. La vasca è disponibile di serie su tutti i semirimorchi ribassati della generazione Manoovr che hanno fino a 6 assi. La larghezza della vasca dipende da quella del veicolo: con un veicolo largo 2.740 mm sarà di 800 mm, mentre aumenta a 950 mm con un trailer largo 2.890 mm. Il mezzo è disponibile anche con distanze tra gli assi da 1360 o 1510 mm. L’altezza del pavimento è di 780 mm, la corsa della sospensione si trova a 500 mm. L’angolo di sterzata è a 60 gradi e gli pneumatici durano 300.000 km, mentre il peso per asse è di 12 ton. Questo significa costi bassi delle gommature e della manutenzione e un alto valore residuo. Inoltre la vasca può essere utilizzata per trasportare cunei e catene.
Nuova anche la famiglia di semirimorchi prodotta da Omeps. Si tratta di trailer collegati tra loro (B-Train, C-Train), guidati da un’unica motrice su strada, con configurazioni autoportanti e ribaltabili. È una soluzione caratterizzata da una riduzione efficace della tara, con conseguenti vantaggi di maggiore capacità di carico. Si abbassano i costi di consumo di carburante e di manutenzione e la logistica diventa più efficiente e più rispettosa dell’ambiente.
Infine Carmosino ha pensato ad un trasporto sicuramente più in uso nel Nord Europa, ma che può avere in parte anche un mercato italiano: quello del trasporto tronchi. Ecco dunque un semirimorchio scheletrato in alluminio totalmente imbullonato e completo di stanti per il trasporto dei fusti di albero, dai boschi alle segherie. La struttura in alluminio resiste bene alle forti sollecitazioni su strade sconnesse e sterrate. La lunghezza è di 13.520 mm, con assali e sospensioni originali SAF; la massa complessiva è di 38 ton e la tara di 4.760 kg. Il primo e il terzo asse sono sollevabili e il terzo è anche autosterzante. Il modello in foto presenta cerchi in lega leggera Alcoa Dura Bright, con doppia fanaleria posteriore e fari da lavoro, e pneumatici Continental 385/65 R 22.5. Il pianale è in legno multistrato.
Galleria fotografica
Manoovr, Nooteboom Trailer collegati tra loro (B-Train, C-Train), Omeps semirimorchio scheletrato in alluminio, Carmosino