Anche Iveco parteciperà al Salone Internazionale dei Veicoli Commerciali IAA, in programma ad Hannover dal 25 settembre al 2 ottobre prossimo con diverse novità, dai leggeri ai pesanti on-road e off-road, agli autobus, ai veicoli per il trasporto in cava-cantiere.
Al centro dello stand, un totem ripercorrerà le tappe fondamentali della storia di Iveco, dal 1864, data di nascita del brand Magirus che quest’anno festeggia il 150° anniversario, passando per la nascita di Iveco nel 1975 fino a oggi.
Protagonista assoluto dello stand Iveco sarà il Nuovo Daily, la terza generazione del veicolo commerciale leggero, al suo debutto internazionale: un veicolo completamente rinnovato, che si presenta con efficienza del volume di carico ai vertici della categoria.
Nell’area Nuovo Daily, oltre al veicolo, sarà l’innovazione tecnologica a giocare un ruolo di primo piano con il motore F1C, il nuovo cambio HI-MATIC e la nuova sospensione Quad Leaf.
Una grande novità è infatti rappresentata dal nuovo cambio automatico HI-MATIC a 8 rapporti che stabilisce elevati standard di flessibilità, efficienza ed economia, assicurando il massimo comfort di marcia. Per sfruttare al meglio il potenziale del nuovo veicolo è stata sviluppata la nuova sospensione anteriore QUAD LEAF, basata su uno schema a doppio quadrilatero con balestra trasversale che consente di raggiungere risultanti eccellenti in termini di contenimento degli ingombri e delle masse.
Al Blu Boreale Metallizzato, il colore di lancio del Nuovo Daily Iveco lega il proprio messaggio di sostenibilità ambientale, una responsabilità che viene ogni giorno rafforzata dall’azienda con la produzione di veicoli a trazioni alternative come Nuovo Daily CNG e lo Stralis LNG. Il Nuovo Daily CNG mantiene gli stessi punti di forza del veicolo nella versione Diesel in termini di affidabilità, comfort e portata utile. Lo Stralis Natural Power Euro VI alimentato a gas naturale liquefatto (LNG) sarà presente con un nuovo serbatoio conforme alla revisione del Regolamento Unece No.110, in vigore dal 10 giugno 2014, che permette l’omologazione dei veicoli LNG fino a questo momento non possibile. Una novità importante per il settore, che lascia intravedere una forte espansione del mercato dei veicoli pesanti a LNG per le missioni medio-lungo raggio.
Inoltre, in un’area dedicata alle motorizzazioni Euro VI, Iveco darà nuovamente risalto al sistema tecnologico di riduzione catalitica Hi-SCR (High Efficiency SCR), brevetto di FPT Industrial, soluzione che consente una combustione ottimale all’interno del motore grazie all’aspirazione dell’aria che proviene dall’esterno, presente sui nuovi motori Euro VI dei veicoli della gamma Iveco Bus e sui motori di cui è equipaggiato l’Iveco Stralis. Protetto da numerosi brevetti, l’innovativo sistema tecnologico Hi-SCR offre una soluzione esclusiva che non richiede EGR e rigenerazione del DPF, e che ha contribuito ad abbassare il costo totale di gestione. Unita all’ottimizzazione dell’aerodinamica, Hi-SCR consente di ridurre il consumo di carburante di un ulteriore 2,33%, rispetto alla precedente versione Euro V.
In totale ad Hannover saranno 16 i veicoli esposti: 7 Nuovi Daily di cui un Nuovo Daily CNG, e uno allestito a officina mobile. Per i medi, un Eurocargo da 18 ton; per i pesanti quattro Stralis, di cui uno LNG e un Super-Light, una versione speciale di Stralis che utilizza soluzioni tecniche specifiche mirate alla riduzione della tara. Sarà presente anche un’area specificamente dedicata ai veicoli off-road con un Trakker 8×4, il Trakker Dakar e il nuovo Astra HD9 con motorizzazione Euro VI.
Anche Iveco Bus, marchio di CNH Industrial per il trasporto pubblico, sarà presente con un Nuovo Daily Minibus, e un autobus Crossway Low Entry da 12 metri.
IAA 2014: Iveco presenta il nuovo Daily
Prima uscita internazionale per il nuovo Iveco Daily, completamente rinnovato. Sullo stand anche l'intera gamma di veicoli, dai leggeri, agli off road e per il trasporto persone
-