È il progetto del «Coltello rototraslante» presentato da Alberto Gariboldi a vincere Artigenio, il contest nato dalla partnership tra Mercedes-Benz Vans e Confartigianato. Alberto, occhi vispi e modi garbati, è un coltellinaio ventiseienne di Lecco, appassionato del suo lavoro e curioso di quanto gli accade intorno.
Il suo progetto consiste in un sistema per l’apertura, la chiusura e il blocco di coltelli e utensili serramanico (come rampini e piccozze). Una soluzione a un limite di questi utensili, che consente di avere, su un coltello o un altro utensile serramanico, una lama più lunga del manico stesso (fino al 150%) consentendone comunque la totale chiusura e garantendo una resistenza sempre ottimale della lama. «Sono emozionato e molto contento di questa vittoria, che sottolinea come il futuro del made in Italy stia nel talento e nelle mani di noi artigiani – ha dichiarato il vincitore, Alberto Gariboldi – La giuria ha creduto nella forza della mia idea, sostenendomi durante le fasi di realizzazione e premiandomi con un contributo di 10.000 euro».
La partnership con Confartigianato conferma la volontà di Mercedes-Benz Italia ad andare oltre la vocazione commerciale, con iniziative concrete come questa di Artigenio, un vero e proprio bando per far emergere i talenti di tanti giovani artigiani dando loro un’opportunità per vedere realizzate le proprie idee. «Siamo felici di offrire il nostro contributo a un’idea che prende forma, andando oltre alla semplice vocazione commerciale con una iniziativa concreta che darà modo a un maker italiano di finalizzare il proprio progetto» ha dichiarato Dario Albano, managing director di Mercedes-Benz Vans Italia.
Ad Artigenio hanno aderito 500 persone che hanno presentato gli 80 progetti sottoposti al giudizio di una giuria composta da tre affermati artigiani ma anche votati da oltre 10 mila utenti del web sul portale appositamente dedicato al progetto. Degli 80 progetti visionati, tre sono stati i finalisti, che si presentavano fattibili sia in termini economici sia temporali, con un buon impatto estetico, altamente rappresentativi della creatività e della passione espressa dagli artigiani. Le altre due finaliste erano Francesca Colonia con il progetto «Nuovi Alfabeti» e Sara Vignoli con il progetto «3D Elemens of Nature».
Il prossimo appuntamento sarà a ottobre quando il vincitore presenterà gli sviluppi del suo progetto.
Galleria fotografica
«Coltello rototraslante» «Nuovi Alfabeti» «3D Elemens of Nature»