Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiKässbohrer, il bitume si scarica in automatico e a distanza

Kässbohrer, il bitume si scarica in automatico e a distanza

La cisterna della casa tedesca utilizza un telecomando che mette il conducente a distanza di sicurezza e svolge in automatico l’apertura sequenziale e la chiusura delle valvole

-

Una cisterna per bitume innovativa sul fronte della sicurezza. È la K.STS SS 32 di Kässbohrer, vincitrice nella sua sezione del Trailer Innovation 2017 allo IAA 2016. La cisterna utilizza tecnologie innovative che aumentano la sicurezza del trasporto del bitume in temperatura. Kässbohrer ha progettato il nuovo prodotto attraverso una collaborazione con Hoyer Logistik GmbH, filiale dedicata al trasporto bitume di Hoyer Group, uno dei leader di mercato a livello mondiale nei liquidi in movimento.

Il sistema automatico di scarico elettronico installato sulla cisterna si accompagna a funzionalità di sicurezza aggiuntive per  proteggere non solo il conducente, ma anche l’attrezzatura e i terzi, in modo da creare condizioni di lavoro più sicure, minori rischi e riduzione dei costi operativi.

Il telecomando per lo scarico offre al conducente la possibilità di operare a 6 metri di distanza dalla zona di scarico, in area protetta. L’apertura sequenziale e la chiusura delle valvole è automatica. Il coperchio di protezione è munito di un raccogli-liquidi – in aggiunta al coperchio protettivo esistente – e preserva anche il tubo flessibile. Se il coperchio è chiuso e il corrimano sollevato, il sistema di avvio sicuro non parte. Una volta che il raccogli-liquidi è aperto, i freni del serbatoio del semirimorchio si innestano automaticamente; nel caso in cui il corrimano o il raccogli-liquidi vengano poi lasciati aperti, i freni non vengono sbloccati. Un monitor registra inoltre le variazioni di temperatura all’interno del serbatoio. Disponibili anche un sistema di monitoraggio degli pneumatici e l’indicatore di usura delle pastiglie dei freni.

close-link