Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiMAN Italia, fatturato 2016 col botto: + 30%. E l’azienda festeggia con Verona

MAN Italia, fatturato 2016 col botto: + 30%. E l’azienda festeggia con Verona

-

Oltre 230 milioni di euro, con un incremento del 30% sul 2015. È questo il fatturato di MAN Truck & Bus Italia nel 2016, un’ottima performance che colloca la filiale italiana dell’azienda tedesca tra le prime 30 aziende della provincia di Verona e sul podio per quanto riguarda le società automotive.

Nel 2016 il mercato dei veicoli industriali per il segmento oltre le 6 ton ha venduto nel nostro Paese più di 21 mila unità e MAN ha incrementato la propria quota di una frazione di punto percentuale, con +2% nel lungo raggio per le versioni carro e continuando ad essere marchio di riferimento per il settore cava-cantiere e trasporti eccezionali con una quota di circa il 10%.

MAN Italia, che ha sede nella città scaligera dal 1986, nell’insediamento di Dossobuono, ha oltre 100 dipendenti e dà lavoro a più di 1.000 persone nelle 15 concessionarie e 83 officine autorizzate dislocate su tutto il territorio nazionale. Completano la struttura italiana due Centri per l’usato MAN TopUsed a Piacenza e Anagni (Frosinone), il Centro di Formazione tecnica di Villafranca di Verona e la nuova filiale diretta di vendita e assistenza a Castegnato, in provincia di Brescia, aperta a fine 2016. Attualmente circolano in Italia circa 30.000 camion a marchio MAN.

Per quanto riguarda i service anche nel 2016 un veicolo MAN su due è stato venduto con un contratto di manutenzione e/o riparazione programmata. Con MAN Academy è stato poi raddoppiato il livello di formazione tecnica e grande successo ha ottenuto il servizio Mobile24, il pronto intervento senza alcun costo di attivazione. Sul fronte dell’usato MAN TopUsed ha introdotto lo scorso anno una nuova garanzia basata sul chilometraggio e non più sull’età del veicolo, con un incremento del fatturato del 18% rispetto al 2015.

MAN PER VERONA – Proprio per festeggiare l’annata propizia appena conclusa e la città che la ospita da più di trent’anni, MAN Italia propone nel mese di febbraio una serie di eventi nelle piazze veronesi per rafforzare la sua presenza sul territorio, con un occhio di riguardo per l’ambiente e il sociale. Già all’opera in questi giorni un camion aerografato a tema San Valentino posizionato in piazza Bra in occasione di Verona in Love. Manni, il leone-mascotte dell’azienda, sta già passeggiando nel centro storico accompagnato da hostess per regalare abbracci e scattare selfie con i passanti da condividere sui social con l’hashtag #MANinLove e #VeronainLove. Un pianoforte sotto le stelle in Piazza Erbe è inoltre a disposizione di musicisti esperti e dei passanti che intendano fare serenate alla propria bella. Infine stasera, al teatro Ristori, alle 21, il regista Pupi Avati intratterrà il pubblico con riflessioni sull’amore e parole in libertà, in un appuntamento gratuito i cui biglietti sono  disponibili online su www.eventbrite.it o tramite il Box Office di via Pallone.

I festeggiamenti proseguiranno anche a Carnevale, con un taglio più mirato ai piccoli. Il 24 febbraio camion decorati a festa compariranno in piazza Bra tra le maschere di Arlecchino, regalando ai bambini la possibilità di farsi foto salendo sui mezzi, mentre dalle 13 alle 17, durante la sfilata allegorica, saranno a disposizione postazioni per truccarsi in viso, sculture di palloncini e altre animazioni. Nello stesso periodo, musicisti di strada intratterranno i passanti lungo le vie della città antica.

MAN è anche il main sponsor del contest fotografico “Vite in Viaggio”, realizzato in occasione della mostra di Picasso “Figure (1906–1971)”. Il concorso, indirizzato a maggiorenni residenti in Italia, invita a esprimere in uno scatto la propria visione del viaggio, tra destinazione, mezzo ed emozioni provate. Le 51 fotografie scelte dalla giuria saranno esposte nelle sale del Museo AMO di Verona, in contemporanea appunto con la mostra di Picasso, e 9 saranno vincitrici in tre diverse sezioni. La mostra è gratuita e, ai primi visitatori, saranno regalati 300 biglietti per ammirare a ingresso libero anche le tele del pittore spagnolo. Per saperne di più visitate il sito www.viteinviaggio.eu.

Galleria fotografica

close-link