Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiMercedes-Benz 4Matic: abbracciati alla strada

Mercedes-Benz 4Matic: abbracciati alla strada

La gamma 4Matic è oggi disponibile su oltre 20 gamme e 80 modelli della Stella, dalle auto ai van con Classe V, Vito e Sprinter per garantire su ogni terreno sicurezza, confort, agilità ed efficienza

-

Bisogna andare agli albori del secolo scorso, per la precisione al 1903, per risalire alla nascita dei primi veicoli 4×4 firmati Mercedes-Benz. Da allora il costruttore di Stoccarda ha costantemente investito nello sviluppo di tecnologie mirate a garantire massimi livelli di performance e sicurezza su strada. Oggi la trazione integrale della Stella è disponibile su oltre 20 gamme di veicoli, dalle auto compatte fino ai van, con più di 80 modelli.

Per mettere alla prova la trazione integrale 4Matic applicata a Classe V, Vito e Sprinter (va sottolineato che Mercedes-Benz personalizza l’offerta del sistema in funzione delle specifiche esigenze), siamo saliti sino al Passo del Tonale dove, in condizioni davvero difficili, con ghiaccio e neve fresca al suolo abbiamo potuto apprezzare la capacità di trazione e la stabilità direzionale garantita dal sistema oltre agli eccezionali livelli di confort a cui è abituata la clientela premium della Stella.

La trazione integrale 4Matic si caratterizza per un sovrappeso contenuto, una struttura compatta e un ripartitore di coppia integrato nel cambio automatico che contribuiscono anche a ridurre rumori e vibrazioni  della catena cinematica, una frizione a lamelle con effetto bloccante tra avantreno e retrotreno che evita lo slittamento delle ruote a tutto vantaggio della stabilità di marcia, il sistema di trazione elettronico della trazione 4ETS (un componente aggiuntivo all’ESP) al posto dei bloccaggi del differenziale incrementando la capacità di accelerazione in caso di slittamento delle ruote.

Come per tutti i sistemi di sicurezza attiva Mercedes-Benz, anche con il 4Matic il conducente viene avvisato dell’approssimarsi di una situazione limite con l’accensione nel quadro strumenti di una spia gialla, un segnale inequivocabile che suggerisce di adeguare lo stile di guida alle condizioni stradali. (per maggiori informazioni sul 4Matic applicato su Vito e Sprinter, vi invitiamo a leggere che dedicheremo sul prossimo numero di marzo di Uomini e Trasporti).

7 Vito 4×4 x 7 scuole sci
Da quest’anno i 400 istruttori di sette scuole di sci – Dolomites/Alta Badia, Scillaro 3000/Alpe di Siusi, Tonale Presegna/Adamello, Ponte di Legno Tonale/Adamello, Contea/Bormio, 2000/Ovindoli e Arabba – utilizzeranno i Vito 4×4 per i loro spostamenti. Tra i punti di forza del mid-size van della Stella c’è sicuramente quello delle dimensioni compatte, oltre alle elevate doti di maneggevolezza e dinamica di marcia. La tecnologia a trazione integrale del Vito 4×4 si basa sul modello a trazione posteriore con cambio automatico con convertitore di coppia e sistema di ripartizione elettronica della forza frenante (EBV), una soluzione utilizzata anche sulle auto. La forza motrice è distribuita dal 4ETS, il sistema di trazione elettronico che frena in modo mirato evitando il bloccaggio delle ruote (in abbinamento a ESP e ASR).

Galleria fotografica

close-link