Ford Trucks e IVECO progetteranno, realizzeranno e poi utilizzeranno insieme una nuova cabina per camion. Il marchio di Ford Otosan per i veicoli pesanti e quello di Iveco Group che copre tutti i tonnellaggi del mondo del trasporto commerciale, hanno deciso di unire le forze sottoscrivendo ufficialmente una Joint Development Agreement, che fa seguito a un Memorandum manifestato nel marzo 2024. In pratica con questo accordo le due aziende scrivono in un contratto come svilupperanno insieme entro il 2028 una nuova cabina e come poi la produrranno e la assembleranno nei propri rispettivi stabilimenti, personalizzando specifici concetti di design e vendendo i prodotti sotto i rispettivi marchi, Ford Trucks e IVECO.
Perché serve una nuova cabina
La nuova cabina serve a entrambi i marchi per tante ragioni. A livello normativo bisogna rispondere alla normativa sulla Visione Diretta, come sarebbe opportuno sfruttare le nuove possibilità offerte dalle disposizioni relative a pesi e dimensioni e quindi, da quella via, ottimizzare l’aerodinamica del veicolo e di conseguenza i consumi. Fattori che poi tornano utili anche per calcolare le emissioni di CO2 del camion stesso in funzione degli impegni imposti dalla transizione energetica sempre voluti dall’Ue. E da ultimo potrebbe essere l’occasione per iniettare nel veicolo nuovi standard di comfort e di sicurezza.
Perché serve farla insieme
Ma soprattutto a giustificare la stretta di mano sono le economie di scala. Produrre da zero una nuova cabina costa molti soldi. E l’investimento ha un rientro giustificato dalla dimensione della produzione. In questo caso le due società mettono sul piatto una somma che stimano di 343 milioni di euro, ma – appunto – lo fanno insieme, sia dividendo l’esborso sia potendo misurare come ritorno di questo investimento la somma dei veicoli che ognuno singolarmente andrà a produrre. Fatta in solitudine l’operazione sarebbe diventata troppo onerosa.
Emrah Duman, Vice President di Ford Trucks, ha sottolineato come l’accordo con IVECO, serva a rafforzare «la nostra capacità di offrire cabine innovative e ad alte prestazioni, stabilendo nuovi punti di riferimento in termini di sicurezza, aerodinamica e comfort del conducente, garantendo al contempo efficienza dei costi e conformità normativa».
Luca Sra, Presidente della Truck Business Unit di Iveco Group, ha invece spiegato come questo accordo sia l’espressione di «una mossa strategica che consentirà sia a IVECO che a Ford Trucks di rimanere all’avanguardia sul mercato, perfettamente preparati per conformarsi alle nuove normative e offrire ai clienti un valore e una qualità eccezionali».
Alla firma dell’accordo erano presenti Güven Özyurt, General Manager di Ford Otosan, Emrah Duman, Vice President di Ford Trucks, Olof Persson, CEO di Iveco Group, e Luca Sra, President, Truck Business Unit, Iveco Group.
