Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiNissan e-NV200 rivoluziona le consegne di Harrods

Nissan e-NV200 rivoluziona le consegne di Harrods

Il van 100% elettrico Nissan entra nella flotta per le consegne del grande magazzino di lusso britannico per le consegne a zero emissioni in città. Sono oltre 27 mila i veicoli da lavoro elettrici di Nissan in circolazione in Europa. A Roma è attivo un progetto di van sharing

-

L’e-NV200, il van elettrico di Nissan, entra a far parte della flotta dei grandi magazzini Harrods di Londra.La consegna ufficiale del van personalizzato con i colori verde e oro di Harrods è avvenuta nei giorni scorsi presso il lussuoso palazzo di Knightsbridge. Il vano di carico di questo e-NV200 che già circola sulle strade londinesi è interamente refrigerato e sono stati aggiunti ripiani per consentire il trasporto di diverse tipologie di prodotti alimentari.

Harrods è solo la più recente delle numerose aziende europee che hanno scelto la modalità 100% elettrica di Nissan per le proprie consegne; si contano infatti oltre 27 mila veicoli elettrici in tutta Europa destinati all’uso professionale. Harrods non è nemmeno alla sua prima esperienza elettrica. Già nel 1919 si serviva dei van elettrici americani Walker e nel tempo ha realizzato una flotta di 60 veicoli elettrici per consegnare le merci ai clienti londinesi. Modalità che in seguito, con la diffusione dei motori a benzina, è stata abbandonata sin’ora.

«È fantastico rivedere van 100% elettrici per le strade di Londra. Harrods è uno dei grandi magazzini più importanti e storici della Gran Bretagna e siamo impegnati nella riduzione delle emissioni – ha dichiarato Guy Cheston, media sales director di Harrods – Nel quadro della nostra strategia per la gestione energetica e dei gas serra, i trasporti sono fondamentali per fare davvero la differenza».

Gareth Dunsmore, direttore veicoli elettrici di Nissan Europe, ha aggiunto come «Le aziende di tutta Europa si stanno attivando concretamente per ridurre l’impatto ambientale ed è straordinario che un’icona britannica come Harrods abbia deciso di sposare ancora una volta la filosofia delle tecnologie a zero emissioni e di inserire e-NV200 nella propria flotta. Questo accordo dimostra che i veicoli elettrici come e-NV200 sono l’ideale per ridurre le emissioni di CO2 senza rinunciare alla praticità e alla versatilità necessarie per effettuare consegne in tutta Londra a zero emissioni».

L’e-NV200 ha un’autonomia fino a 170 km con una sola carica e costi di esercizio pari a  circa 4 euro ogni 100 chilometri ed è oggi un’alternativa pratica che contribuisce a migliorare la qualità dell’aria dei centri cittadini. A Roma, per esempio, è già da alcuni mesi attivo un progetto, sviluppato da Nissan con l’associazione commercianti del centro di Roma, Roma Capitale ed Enel, di van sharing che sta avendo un discreto successo. I commercianti accreditati al servizio possono prenotare uno degli e-NV200 a disposizione, per effettuare le consegne delle merci all’interno dell’area ZTL della capitale. All’interno del mezzo vi è a disposizione una card Enel Drive abilitata per la ricarica del veicolo che garantisce autonomie e percorrenza adeguate alle proprie esigenze (per avere maggiori info sul progetto e sulla modalità elettrica applicata al mondo van da Nissan, è possibile leggere l’intervista a Paolo Matteucci, responsabile veicoli elettrici di Nissan, pubblicata sul numero di aprile di UeT).

close-link