Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiNissan si conferma tra i marchi più Green al mondo

Nissan si conferma tra i marchi più Green al mondo

L'impegno del costruttore nipponico a favore della mobilità sostenibile che produce due veicoli elettrici, riduce le emissioni nei sui siti produttivi, pubblica annualmente un rapporto sulla sostenibilità viene riconosciuto a livello globale. E l'ambiente ringrazia

-

Nissan si conferma tra i brand più ecologici al mondo nel rapporto “Best Global Green Brands” di Interbrand, salendo di un gradino e arrivando al quarto posto della graduatoria. Lo studio ha premiato la leadership di Nissan nel segmento dei veicoli elettrici, l’ambizioso piano infrastrutturale e il sostegno prestato ai Governi per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Il report di Interbrand stila la classifica dei marchi più “verdi” sulla base delle pratiche aziendali ambientali e della percezione dei clienti per quanto riguarda l’eco-compatibilità e l’impatto sociale di ciascun costruttore.
Grazie alla totale assenza di emissioni di CO2 durante la marcia, i veicoli elettrici (EV) sonoa ssolutamente ecologici. Con oltre 120.000 unità commercializzate e circa il 50% della quota del mercato elettrico raggiunta nel 2013, Nissan LEAF è l’EV più venduto della storia. A conferma di questa supremazia, a giugno 2014 Nissan ha lanciato il suo secondo veicolo 100% elettrico: il furgone e-NV200. Rispetto ai veicoli commerciali a motore endotermico, e-NV200 offre costi d’esercizio ridotti e zero emissioni, proponendosi come una valida alternativa per gli spostamenti in città (consegne, taxi, ecc.). Il marchio giapponese sta inoltre lavorando all’implementazione dei punti di ricarica che, a oggi in Europa conta 1.100 stazioni di ricarica rapida.
Il rapporto di Interbrand arriva solo dopo alcuni giorni dalla 115a Assemblea Ordinaria degli Azionisti nel corso della quale Carlos Ghosn e il CCO (Chief Competitive Officer) ha definito il 2013 un anno memorabile per l’azienda, che ha compiuto molti passi avanti in termini di performance finanziarie e commerciali ed espansione aziendale, consolidando la propria leadership nel campo delle emissioni a impatto zero e sviluppando rivoluzionarie tecnologie di guida automatica, senza dimenticare il lancio di prodotti e tecnologie all’avanguardia.
Un 2013 particolarmente green per Nissan Motor Co. Ltd. che ha ridotto anche le emissioni di CO2 derivanti dalle attività aziendali a livello globale del 2,0% facendo un ulteriore passo in avanti verso l’obiettivo dell’azienda di arrivare entro il 2016 a ridurre del 20% le emissioni rispetto al 2005.
In settimana Nissan ha diffuso inoltre il Rapporto di sostenibilità 2014 (scaricabile dal sito web http://www.nissan-global.com/EN/CSR/SR/2014/) in cui il costruttore presenta maggiori dettagli sulle sue attività di CSR (Corporate Social Responsibility), al fine di incrementare la trasparenza. Per la prima volta è inclusa anche la Matrice di materialità, uno strumento ampiamente impiegato dalle grandi aziende e dalle principali agenzie di rating, che consente di valutare l’allineamento degli interessi aziendali e delle attività di CSR di Nissan con il raggiungimento di benefici più ampi per la società.
«Per Nissan, l’impegno a favore della sostenibilità è un elemento fondamentale dell’attività aziendale, oltre a costituire un importante motore per l’innovazione ha dichiarato Ghosn – Lavorando per creare le auto del futuro, ci impegniamo nello sviluppo di prodotti che non si limitano a rafforzare i risultati aziendali, ma che apportano un contributo positivo alla società, incrementano la mobilità e contribuiscono alla risoluzione di alcune tra le più importanti sfide ambientali e di sicurezza di oggi.».

 

close-link