Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliPneumaticiLo pneumatico intelligente di Goodyear: la gomma che parla agli Adas

Lo pneumatico intelligente di Goodyear: la gomma che parla agli Adas

L’azienda statunitense e TNO, ente di ricerca scientifica olandese, stanno integrando gli pneumatici intelligenti del produttore con il sistema di frenata di emergenza autonoma (AEB), migliorando la sicurezza del veicolo e minimizzando le collisioni

-

Pneumatici intelligenti e sistemi di sicurezza del veicolo integrati insieme per minimizzare il rischio di incidenti fino a 80 km/h. È il progetto portato avanti dal produttore di pneumatici americano Goodyear Tire & Rubber Company in collaborazione con TNO, la più grande organizzazione olandese indipendente di ricerca e innovazione. Progetto apparentemente futuristico, ma che invece sta beneficiando di una forte accelerazione per quanto riguarda appunto la connessione dei sistemi predittivi relati vi agli pneumatici all’interno degli ADAS.

In altre parole, Goodyear ha integrato la sua tecnologia SightLine all’interno del sistema di frenata di emergenza autonoma (AEB) di un veicolo, incrementandone il potenziale di mitigazione degli incidenti, in particolare in condizioni stradali difficili.

Come funziona

I sistemi AEB esistenti sono progettati per aiutare a prevenire o ridurre la gravità delle collisioni, azionando automaticamente i freni in situazioni di pericolo imminente. Questi Adas funzionano al meglio soprattutto su superfici ad alto attrito, come l’asfalto asciutto. Ma integrando la suite di soluzioni smart degli pneumatici Goodyear SightLine, il sistema AEB può funzionare efficacemente in una gamma più ampia di ambienti di guida, comprese le superfici a basso attrito come strade bagnate o ghiaccio.

Tramite la zona di contatto con la strada, infatti, gli pneumatici intelligenti forniscono all’AEB informazioni più approfondite sulle condizioni effettive di pneumatici e strada per accrescere la sicurezza della frenata.

close-link