Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiRenault Business Booster Tour terza edizione

Renault Business Booster Tour terza edizione

Dopo il successo delle scorse edizioni, parte la terza edizione di Renault Business Booster Tour, la carovana di veicoli commerciali allestiti pronta a presentare, in 200 tappe, soluzioni personalizzate per tutte le esigenze professionali. La Losanga inoltre quest’anno amplia ulteriormente la gamma di veicoli commerciali con le soluzioni di motricità rinforzata X-Track e Master 4x4 e quelle elettriche con Nuovo Kangoo Z.E. e Master Z.E.  

-

È partita da Verona la terza edizione del Business Booster Tour, l’iniziativa di Renault Italia che quest’anno, visti gli apprezzamenti riscontrati nelle passate edizioni, porta a 200 le tappe (50 in più rispetto allo scorso anno) in cui quali saranno esposti e presentati ai clienti professionali i veicoli commerciali della losanga già allestiti.

Tra i veicoli che si potranno toccare con mano:
Renault Trafic
Robusto e dinamico, il mid-size van  coniuga dimensioni importanti, confort e funzionalità. L’abitacolo è progettato come un’estensione dell’ufficio, che integra una serie di dispositivi – dai supporti per telefoni e tablet allo spazio per il PC – utili ai professionisti. Il nuovo Renault Trafic è dotato di un’ampia gamma di motorizzazioni con potenze dai 95 ai 120 cv per le versioni single turbo e dai 125 ai 145 cv per quelle twin turbo. Inoltre, il conducente può ridurre fino al 10% il consumo di carburante utilizzando gli strumenti di bordo di eco-guida “ECO mode”.
Renault Master
Il grande furgone di Renault prodotto a Batilly e rinnovato nel 2014, si presenta con un’offerta motori molto ampia con quattro livelli di potenza (dCi 110, 130, 145 e 165 e 170 cv), per soddisfare tutte le necessità di utilizzo dei clienti professionali, guadagnando potenza e sobrietà grazie all’adozione della tecnologia Twin Turbo. L’offerta è resa ancora più ampia e adattabile alle diverse esigenze professionali grazie all’alternativa proposta tra trazione anteriore e posteriore.
Renault Kangoo Express
Il piccolo e flessibile Kangoo, semplifica la vita degli utenti grazie a elementi come il pianale piatto o il giraffone scorrevole. Equipaggiato con i propulsori Energy dCi 75 e 90; Energy dCi 110; Energy TCe 115, che beneficiano dello “Stop & Start” e del sistema di recupero dell’energia in decelerazione per essere sempre performanti ed efficienti. Renault Clio Van
È il più piccolo van della gamma  e risponde alle esigenze del trasporto in ambito urbano. Vasta gamma di motorizzazioni, dalle elevate prestazioni e bassi consumi: benzina 1.2 16V 75cv ; TCE 0.9 90 cv Turbo GPL e diesel 1.5 dCi da 75cv e 90cv S&S.

Con Renault Pro+ la Casa francese si rivolge ai clienti professionali con la proposta di prodotti e servizi su misura e una rete di vendita preparata e adeguata alle specifiche necessità di una clientela tanto esigente quanto variegata. Quest’anno Renault Pro+ presenta le nuove soluzioni di motricità rinforzata X-Track e Master 4×4, oltre a due importanti novità in tema di mobilità elettrica: Nuovo Kangoo Z.E. e Master Z.E.
Tecnologia X-TRACK
La tecnologia X-Track consiste in un differenziale meccanico a slittamento limitato, sospensioni rialzate, protezioni sottoscocca e pneumatici ad alta aderenza, è proposta su tutta la gamma Renault veicoli commerciali (Kangoo, Trafic e Master) e consente di trasformare un veicolo commerciale di serie, con trazione 4×2, in una versione in grado di affrontare terreni difficili, innevati o su sterrato. La nuova tecnologia offre capacità di motricità superiori a quelle dell’Extended Grip; si tratta di un’alternativa al 4×4 rivolta a professionisti per un utilizzo in cantieri, lavori pubblici, sentieri forestali, agricoltori, ma nel tempo libero.
Master 4X4
Renault Master 4×4 è un veicolo che coniuga il massimo livello di comfort e di sicurezza su strada con la capacità di far fronte a condizioni di guida in cui le ruote perdono aderenza e si ha bisogno della massima motricità possibile. In modalità 4×4, Master consente di avanzare su pendii scoscesi, fondi scivolosi, campi umidi, terreni fangosi, strade sconnesse, ecc. La trasformazione è realizzata sulla base di un Master trazione posteriore, furgone o telaio, cabina o doppia cabina e consiste in un allestimento che prevede la trasmissione 4×4 ed il cambio con ridotte, unite a sospensioni rialzate, protezioni sottoscocca e pneumatici ad alta aderenza.

Per restare aggiornato sulle date e sulle tappe in cui ferma il Tour, clicca qui

Una gamma completa a zero emissioni
Renault completa l’offerta con una gamma di veicoli commerciali a propulsione elettrica, grazie all’arrivo a breve del nuovo Kangoo Z.E. con un’autonomia maggiorata e a fine anno del Master Z.E. che si aggiungono alla Twizy Cargo.
Nuovo Kangoo Z.E.
Furgonetta elettrica, adotta oggi una nuova batteria da 33 kWh e un nuovo motore ad alta efficienza energetica, l’R60 da 44 kW (60 cv); l’autonomia è così maggiorata di oltre il 50%, pari a 270 km NEDC1 invece dei 170 km della precedente versione vantando la maggiore autonomia disponibile sul mercato dei veicoli commerciali elettrici.
Nuovo Kangoo Z.E. è equipaggiato anche con un caricatore di nuova generazione da 7 kW AC (32A, monofase, 230 V corrente alternata) che accorcia i tempi di ricarica: bastano circa 6 ore con una Wall Box 7 kW per una ricarica completa, meno di una notte, per ottenere una maggiore autonomia.
Master Z.E.
Verrà commercializzato entro la fine di quest’anno. Il Master Z.E. beneficia degli ultimi progressi tecnologici introdotti da Renault nel campo del veicolo elettrico e associa le performance di un motore a elevata efficienza energetica, a una nuova batteria di ultima generazione e a una gestione elettronica ottimizzata della batteria. Equipaggiato con la batteria “Z.E. 33” di 33 kWh, è dotato del motore elettrico R75 ad alta efficienza energetica dalla potenza di 57 kW (76 cv), derivato da ZOE. Questo propulsore consente a Master Z.E. una velocità massima di 115 km/h e assicura un’autonomia di 200 km NEDCo. Per ricaricare il Master Z.E. sono sufficienti 6 ore con una Wall Box 7 kW.

Al Renault Business Booster Tour 2017 partecipano gli allestitori:

BUSTESE

Verniciature e allestimenti

CAR FIBREGLASS

Rivestimenti a norma HACCP, rivestimenti per trasporto medicinali, spoiler, furgonature, tetti rialzati

CO.ME.AR.

Veicoli speciali soccorso stradale e trasporto veicoli

COSECO

Specializzata nella progettazione, costruzione e commercializzazione di attrezzature destinate alla raccolta e trasporto dei rifiuti

CUCINI

Allestimenti e verniciature

DHOLLANDIA

Sponde tradizionali, per personse, pieghevoli, retrattili, a colonna

FCS

Importatori Thermoking; produttori kit coibentazioni isotermiche

FOCACCIA ATTREZZA VEICOLI

Autovetture polizia e reparti mobili; disabili: autovetture (sedili specifici e guide per carrozzine), sollevatori elettroidraulici (fiorella)

LAMBERET

Casse rimorchi, pianale cabina, furgone, telaio cabina, container mobile

LAURI

Coibentazioni, furgonature, piastre eutettiche

LUCA CARLO CARROZZERIA

Trasporto cavalli, isotermici

OBERAIGNER

Trasformazioni 4×4

OLMEDO

Veicoli per trasporto disabili

Ambulanze

POCLAIN

Trasformazioni X-Track

RIMOR

 Canmping Car

ROYAL PLASTIC

Allestimenti in regime ATP

SCATTOLINI

Allestimenti cassoni fissi, ribaltabili, furgoni gran volume

STOREVAN

Allestimenti officine mobili veicoli commerciali e furgoni

TECNOCAR

Furgonature, cassoni fissi e ribaltabili, gru, montaggio sponde idrauliche, vele

TERCAM

Cassoni fissi, cassoni ribaltabili, centinature, furgonature

 

 

close-link