Efficienza nei consumi e basso impatto ambientale sono i principali motivi del completo rinnovo della flotta di MG Italteam, società di logistica del Gruppo Magri Gomme/Yokohama Italia. L’azienda di Carpenedolo ha scelto 10 veicoli di Renault Trucks: due trattori stradali T480 High Sleeper Cab, sei motrici T460 Sleeper Cab e due motrici D13 250. Tutti i camion sono ovviamente Euro 6 e le motrici sono dotate di casse scarrabili con sponde idrauliche. Le motrici T460 Sleeper Cab hanno una potenza di 460 CV, con un motore E6 a 6 cilindri, cambio Optidriver e freno motore potenziato Optibrake mentre altre due motrici sono delle D13 250 spinte da un motore da 250 CV, E6 8.000 CC, con cambio Optitronic e bloccaggio differenziale. I Trattori T480 High Sleeper Cab sono dei 480 CV, motore E6 a 6 cilindri, dotato anch’esso di cambio Optidriver e di un freno motore potenziato Optibrake (414 KW).
«MG Italteam – spiega Roberto Tebaldini, presidente e AD della società – ha scelto Renault Trucks perché i mezzi sono efficienti sotto il profilo dei consumi; tramite i due software Optifleet e Optifuel presenti su ogni autocarro, questi truck monitorano costantemente emissioni di CO2, consumi carburante e, di conseguenza, lo stile di guida del driver, aiutando così a gestire in modo più performante il costo chilometrico».
I nuovi mezzi sono stati poi tutti equipaggiati con pneumatici truck Yokohama e GT Radial di ultima generazione, dotati anch’essi di tecnologie a basso impatto ambientale, come la mescola più elastica ottenuta grazie all’aggiunta dell’olio estratto dalla buccia degli agrumi. Le misure allestite sono la 315/70 R22.50 per il T460 e il T480 e la misura 265/70 R19.5 per la D13 250.
Mg Italteam nasce nel 2004 dall’esigenza del Gruppo Magri di avere una logistica integrata per la movimentazione della merce. Oggi Italteam conta 33 dipendenti e opera anche per conto terzi, occupandosi del ritiro della merce in arrivo da tutto il mondo per Yokohama Italia e Magri Gomme, curandone lo stoccaggio nei magazzini in capo all’azienda e gestendone le consegne.
«Muoviamo oltre 25.000 tonnellate di gomme all’anno – precisa Tebaldini – e trasportiamo anche altri prodotti inerenti al settore automotive. Disponiamo di più hub in tutta Italia, soprattutto al Centro-Sud. Abbiamo poi un servizio clienti sempre connesso: il call center interno è in grado di dare precise e puntuali informazioni sullo stato di consegna della merce in tempo reale grazie a un sistema informatico, su base GPS, che intercetta la spedizione in ogni suo passaggio».
Finanziariamente l’azienda è in salute: «Negli ultimi anni – conclude l’AD – abbiamo mantenuto costante il nostro fatturato, tanto che da un anno a questa parte stiamo lavorando a un progetto di sviluppo davvero importante con la costruzione di un nuovo insediamento completamente automatico».