Si chiama „Sollevamento asse in tandem” ed è la nuova funzione sviluppata da Volvo Trucks che consente di disinnestare il secondo asse trattivo e sollevare le ruote di 140 mm quando il veicolo viaggia vuoto, grazie alla sostituzione del differenziale del primo asse trattivo con un innesto a denti. Non a caso è stata pensata proprio per quei trasporti gravosi – come quello di merci sfuse o per servizi di cantiere – in cui il viaggio di andata è carico, mentre quello di ritorno è a vuoto. Quali vantaggi offre? „Il più importante – risponde Jonas Odermalm, Segment Manager Construction presso Volvo Trucks – è un minor consumo di carburante. Guidare con il secondo asse trattivo sollevato permette di risparmiare fino al 4% di carburante rispetto alla guida con tutti gli assi abbassati”. Inoltre, l’autista può usufruire sia della potenza e della capacità garantite da due assi trattivi (6×4) che della manovrabilità superiore offerta da un solo asse trattivo (4×2). Ancora, la possibilità di sollevare il secondo asse trattivo permette di ridurre il raggio di sterzata di un metro e l’usura di pneumatici e sospensioni.
Odermanlm aggiunge pure che “sulle superfici scivolose o sui terreni morbidi, l’autista può aumentare la pressione sul primo asse sollevando il secondo asse trattivo. Questo incrementa l’aderenza alla strada e riduce il rischio di impantanamento”. Infine, per l’autista c’è un miglioramento del comfort, soprattutto quando viaggia scarico, anche perché quando solo gli pneumatici di un asse trattivo sono in contatto con la superficie stradale, si riducono sia il livello di rumore in cabina, sia le vibrazioni del volante.
Sollevamento asse in tandem è disponibile per Volvo FM, Volvo FMX, Volvo FH e Volvo FH16.