Saranno gli spazi di Italscania a Trento, a ospitare, sabato 24 febbraio, la finale italiana dello Scania Top Team, la tradizionale competizione organizzata ogni due anni dal costruttore svedese per decretare il miglior team di tecnici d’officina del mondo. Il progetto Top Team punta a sviluppare le competenze del personale di assistenza Scania, aiutandolo a incrementare le conoscenze, la professionalità e il focus sul cliente, oltre a incoraggiare il lavoro di squadra.
Ma quest’anno il marchio del grifone ha raddoppiato le competizioni. Proprio in questi giorni, infatti, Italscania apre le porte della propria sede a venti ragazzi della scuola professionale Enaip di Villazzano (Trento) che, divisi in 4 team, si sfideranno per decretare il miglior “Top Team Mini”. Una competizione, questa, per mettere alla prova le conoscenze e competenze apprese dai futuri meccanici dell’istituto professionale, pronti a dimostrare come il duro lavoro e la passione possano garantire un futuro nel mondo del lavoro.
L’istituto Enaip è un punto di riferimento per quanto riguarda la formazione professionale: e negli ultimi 50 anni ha formato centinaia di giovani qualificati nel campo delle lavorazioni meccaniche, della riparazione di autoveicoli, dell’edilizia, dell’impiantistica elettrica e elettronica.
«Ci siamo ispirati a Scania Top Team – ha evidenziato Roberto Lucchi, responsabile formazione Italscania – il team migliore rappresenterà poi l’Italia nella semifinale europea e ci auguriamo anche nella finale mondiale» precisando come, in un momento come questo in cui c’è grande richiesta di tecnici d’officina specializzati «Abbiamo deciso di creare una manifestazione dedicata ai giovani, futuri meccanici, per consentire loro di immergersi nel mondo dei veicoli industriali in un contesto di grande prestigio quale Scania. Nel corso della competizione i ragazzi avranno la possibilità di mettersi in gioco e al tempo stesso mettere in evidenza la professionalità, le competenze e conoscenze acquisite durante il percorso di studi. Per noi di Scania i giovani sono una risorsa preziosa: la rete di officine Scania è sempre pronta ad accogliere giovani talentuosi per offrire loro un percorso professionale e di crescita. Non mi resta quindi che augurare una buona competizione a tutti i ragazzi e… che vinca il team migliore».