Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiScania Time approda su Sky Reteconomy

Scania Time approda su Sky Reteconomy

10 puntate interamente dedicate al mondo del trasporto pesante. Sicurezza, sostenibilità, innovazione ed economia sono i temi chiave al centro della serie tv che avvicina il grande pubblico al trasporto su gomma, settore chiave nel sistema economico italiano

-

Il 25 ottobre scorso, su Reteconomy – canale 512 di Sky, ha debuttato il format televisivo «Scania Time», titolo preso in prestito dallo storico magazine dell’azienda. Dieci sono le puntate – assoluta novità del palinsensto del canale Sky focalizzato su temi di economia e attualità – dedicate alle dinamiche che caratterizzano il settore del trasporto pesante e che vedranno Scania protagonista come azienda all’avanguardia rappresentativa dell’intero comparto.

«Il trasporto pesante svolge un ruolo strategico in Italia, basti pensare che oltre l’85% della merce viaggia su gomma. Ciò significa che, nonostante non tutti ne abbiano piena consapevolezza, si tratta di un settore che ha un impatto determinante su ognuno di noi e sull’intero sistema economico italiano – ha evidenziato Franco Fenoglio, presidente e AD di Italscania – È quindi di primaria importanza, attraverso un canale dedicato ad economia e attualità quale Reteconomy, portare all’attenzione del grande pubblico temi quali la sostenibilità, l’innovazione, l’economia e la sicurezza del settore. È necessario dare visibilità agli ingenti investimenti in sviluppo tecnologico che le case produttrici di veicoli di trasporto merci hanno sostenuto per arrivare ad offrire soluzioni di trasporto che rispondono alle più avanzate norme sull’inquinamento e sulla sicurezza. Investimenti che consentono a Scania, in particolare, di offrire soluzioni di trasporto innovative che garantiscono la massima sostenibilità economica ed ambientale, condizioni indispensabili per rendere competitive le imprese italiane di trasporto e per garantire all’intera società un futuro maggiormente sostenibile».

Nelle dieci puntate verranno affrontati temi come la guida autonoma, le strade elettrificate, il platooning, i servizi basati sulla connettività. Ma attraverso interviste e servizi, si parlerà anche di sicurezza e sostenibilità di un settore centrale per il nostro Paese; argomenti che mirano ad avvicinare il grande pubblico al sistema dell’autotrasporto, mettendo in evidenza le nuove tecnologie, i cambiamenti e la portata delle sfide imprenditoriali che il mercato inesorabilmente impone.

Le puntate inedite andranno in onda il martedì sera, alle ore 22:30, nei giorni: 22 novembre, 27 dicembre, 24 gennaio, 21 febbraio, 21 marzo, 25 aprile, 23 maggio, 27 giugno e 25 luglio. Ogni puntata sarà poi replicata ogni mercoledì (ore 17:55), giovedì (ore 15:55), venerdì (ore 12:25), sabato (ore 09:55), domenica (ore 15:55) e lunedì (ore 22:25). Le puntate sono inoltre visibili in diretta streaming sul sito www.reteconomy.it e successivamente nella sezione Programmi, Scania Time Tv oltre che sui canali Scania.

close-link